Attualità

Agropoli: arrivano i parcheggi rosa

Tre stalli sull'ex campo "Landolfi"

Ernesto Rocco

30 Giugno 2018

Parcheggio Rosa

AGROPOLI. Non soltanto stangate per gli automobilisti agropolesi. Dopo l’attivazione della sosta a pagamento a Trentova, in centro e nel borgo antico, l’amministrazione comunale ha deciso di concedere anche un beneficio in particolare alle donne in stato di gravidanza o che comunque accompagnino i minori. Presto, quindi, sull’ex campo sportivo “Gino Landolfi”, arriveranno i parcheggi rosa: si tratta di stalli gratuiti di cortesia per le donne in stato di gravidanza o per chi accompagna minori fino a 2 anni. Tre i posti riservati per utilizzare i quali sarà necessario dotarsi di un apposito contrassegno (non sono state ancora indicate le modalità di emissione).

L’introduzione dei parcheggi rosa ad Agropoli arriva in seguito alle sollecitazioni del Meetup 5 Stelle. “In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa”, scrivevano nella richiesta gli attivisti Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano.

I parcheggi rosa non sono contemplati dal Codice della Strada e dunque chi ne usufruisce impropriamente non è soggetto ad alcuna sanzione amministrativa. Sono comparsi nel 2003 grazie alla sensibilità di alcuni Comuni – il primo è stato Barletta – ed alcuni assessori sparsi per la Penisola: gli stalli rosa venivano segnalati da un cartello con il logo di una cicogna e la frase “Diamo la precedenza a chi aspetta”. Queste iniziative non hanno mai voluto assurgere a stregua di legge, ma si appellavano semplicemente al senso civico degli automobilisti per venire incontro alle esigenze delle donne in gravidanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home