Cilento

A Laureana Cilento la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso “As-salāmu ‘alaykum”

Appuntamento domenica 1 luglio

Comunicato Stampa

29 Giugno 2018

Lorenzo Peluso

LAUREANA CILENTO. Una serata di cultura promossa dalla Pro Loco San Martino Cilento, attraverso il suo prestigioso calendario delle manifestazioni, propone un nuovo imperdibile evento con l’inaugurazione di una personale di pittura del Maestro Luciano Cirillo “Arte, Storia, Linguaggio” e la presenza del critico d’Arte Prof. Francesco D’Episcopo. Domenica 1 luglio dalle 18,00 presso la sede della Pro Loco anche la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso “As-salāmu ‘alaykum” (La Pace sia con te). Un dialogo a due tra l’autore ed il relatore, l’archeologo Dott. Antonio Capano. Un libro nato dalla necessità di mettere nero su bianco volti, pensieri, emozioni che non hanno trovato spazio nelle pagine dei quotidiani.

Un diario fatto di incontri e racconti, persone, ma soprattutto storie. Quella di Sima Pazhman, direttrice del carcere di Herat, struttura emblema di ciò che il contingente italiano ISAF è riuscito a produrre negli anni di attività in Afghanistan; quella di Maria Bashir, procuratore generale di Herat o quella di Suraya Pakzad, che dal 2001 opera attraverso “Voice of Women” a sostegno delle donne afghane oppresse. “Partire è speranza di trovare, conoscere, sapere. Partire è voglia di scoprire. Partire è anche consapevolezza di poter tornare, per poi ritrovare ciò che hai lasciato e che, però, vivrai con altri occhi… Partire è cambiare. Al ritorno nulla sarà più come prima, forse meglio o magari peggio, di sicuro sarà altro. Partire dunque…la metafora del vivere”. È con questa metafora che inizia “As-salāmu ‘alaykum”, il racconto di Lorenzo Peluso e della sua esperienza di giornalista embedded nei teatri operativi dell’Afghanistan, del Kosovo e del Libano. Storie fatte di desideri e speranze: come quelle per i bambini del villaggio di Bec, in Kosovo. Bambini che vivono la vita dei grandi ancor prima di aver vissuto quella dei bambini. Una vita di stenti, fame e malattie, tra l’indifferenza di molti, ma non degli italiani. Il valore umano, la solidarietà e la generosità sono tratti che da sempre contraddistinguono l’Italia e i militari ne danno prova portando in queste terre viveri e materiali di conforto.

Per raccontare bisogna vivere sul campo le esperienze: è questo il motivo che porta l’autore a raccontare a Radio Alfa, la vita dei militari italiani impegnati nella missione Leonte in Libano, dove, per la seconda volta in pochi anni, le Nazioni Unite hanno affidato all’Italia il comando della missione UNIFIL. Gli incontri e le interviste fatte nel Paese dei cedri chiudono il diario. Un libro intenso, una testimonianza che mette in luce quanto le truppe italiane facciano per garantire uno stato di pace duraturo, un alternarsi emozionante di parole e immagini: quelle di persone locali, ma soprattutto di militari, uomini e donne che, lontano dai loro affetti, credono in un mondo diverso, un mondo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home