Attualità

Verso l’autonomia energetica del Parco: protocollo d’intesa con l’ENEA

Si punta alla realizzazione del progetto New Energy Park Angelo Vassallo

Comunicato Stampa

28 Giugno 2018

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Con l’approvazione e la ratifica del Protocollo d’Intesa tra PNCVDA e l’ENEA si avvia definitivamente alla sua operatività, attraverso il Comitato di Coordinamento previsto, il progetto “New Energy Park Angelo Vassallo”.

Il progetto, in linea con la Carta D’Intenti del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni presentata all’atto della sua nomina in audizione alle Camere dal Presidente Tommaso Pellegrino e oggi delegato al Consigliere e membro della Giunta esecutiva, Vincenzo Inverso, nasce dal recupero dell’idea che fu del compianto Angelo Vassallo all’epoca denominata “Verso l’autonomia energetica del Parco”.

Naturalmente si è dovuto procedere ad una rivisitazione e rimodulazione del progetto in vista di un adeguamento alle nuove tecnologie di oggi. Pertanto sono stati coinvolti il Consorzio CUSSMAC dell’Università di Salerno e la stessa università, introducendo il modello innovativo della “Smart Grid” quale tecnologia per produrre e distribuire nell’area Parco la maggiore quantità di energia da fonti rinnovabili.

Il Progetto che avrà la sua applicazione attraverso una serie di interventi “step by step” punta nel tempo a raggiungere l’obiettivo di produrre la maggior parte di energia da fonti rinnovabili all’interno del territorio del Parco per essere messa a disposizione del pubblico e del privato immaginando già da subito i numerosi vantaggi dal punto di vista della tutela dell’ambiente e della grande opportunità che ciò rappresenta per chi vive e lavora nel territorio del Parco.

In conclusione il Presidente Pellegrino, unitamente al Consigliere delegato Inverso e all’intero Consiglio Direttivo, sottolineano come questo progetto oltre al recupero della memoria e del lavoro svolto dal Sindaco Angelo Vassallo, attraverso un’iniziativa reale e tangibile anche per le nuove generazioni, rappresenti un valore altamente scientifico che in partnership con l’ENEA punta a far diventare il nostro Parco il primo in Europa e un modello di sviluppo ecosostenibile a servizio del pubblico e del privato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home