Attualità

Spiagge Bandiera Blu inaccessibili ai disabili: l’esempio virtuoso di Ascea

Due postazioni pubbliche ed una privata per le persone con ridotta mobilità

Ernesto Rocco

28 Giugno 2018

Sedia Job

ASCEA. Il mare e le spiagge del Cilento sono “Bandiera Blu”, ma non per tutti. Per chi ha difficoltà motorie riuscire ad accedere ed usufruire del litorale è un problema. Pochi comuni sono attrezzati.

Il caso è stato segnalato dal Comitato Nazionale Eco di un Orizzonte che già nei mesi scorsi, tramite un suo componente, aveva fatto richiesto al Comune di Centola di dotarsi di una “sedia job” per permettere a chiunque di godere della fascia costiera. Da allora nessuna risposta.

Qualche comune sta timidamente provando ad attrezzarsi: è il caso di Sapri Capaccio Paestum che hanno previsto per l’estate 2018 delle spiagge per le persone con ridotta mobilità, ed Agropoli dove l’amministrazione comunale ha manifestato il proposito di installare su un pontile un mezzo per permettere a tutti di salire a bordo delle imbarcazioni. Proposte e progetti che dovranno essere messi in pratica.

Intanto c’è chi già si mostra all’avanguardia sotto questo aspetto. E’ il caso di Ascea che da tempo ha reso il suo mare privo di barriere. A spiegarlo è l’assessore Valentina Pica: “Ad Ascea ci sono sulla spiaggia pubblica due postazioni per disabili fornite di sedia job, di un assistente Oss e di un bagnino che offrono ogni tipo di assistenza. A queste due postazioni gratuite si aggiunge un altro servizio che è presso uno stabilimento balneare che prevede sia degli ombrelloni sulla spiaggia che dei posti auto nel parcheggio di cui possono usufruire, sempre gratuitamente, i diversamente abili e i loro accompagnatori”. Ciò è stato possibile grazie ad un patto di collaborazione voluto dal Comune che permette presso il lido Bahia, in località Scogliera, di avere a disposizione questi servizi nonché una sedia job e un assistente qualificato.

Tutto ciò, però, non rappresenta una novità dell’estate 2018: una prima postazione fu attivata già dalla precedente amministrazione comunale; quella guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo ha poi provveduto a potenziarla. L’Ente è andato anche oltre: “Ad Ascea – spiega l’assessore Pica – ci sono associazioni come Il Movimento per la Vita Indipendente, che hanno un protocollo d’intesa con il Comune e forniscono assistenza e consulenza all’assessorato al turismo in merito a questioni delicate come la politiche sociali che ci permettono di conoscere le esigenze delle persone con particolari necessità e di intervenire per soddisfarli”.

Il comune cilentano, dunque, si mostra accessibile a tutti. La Bandiera Blu (assegnata non solo per qualità delle acque, ma anche dei servizi) può sventolare con dignità sul litorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home