Cilento

Il 7 luglio, presso il Castello di Agropoli, l’anteprima del Settembre culturale

Ad Agropoli la scrittrice Dacia Maraini

Comunicato Stampa

28 Giugno 2018

Torna l’appuntamento con la cultura, ad Agropoli, con il Settembre Culturale, che quest’anno si presenta con una serie di novità. La kermesse culturale, nata dall’intuizione di Francesco Crispino, attuale presidente della Commissione Cultura, delegato alla Cultura e Beni culturali del Comune di Agropoli, è giunta quest’anno all’XI edizione. Rappresenta una delle manifestazioni culturali più significative della Regione Campania, che ha consentito ad Agropoli di entrare a far parte delle “Città del libro” e di godere del titolo di “Città che legge”, per gli sforzi profusi a favore del libro e della lettura. La rassegna sarà dedicata quest’anno a Giuseppe Ungaretti, autore di una particolare descrizione della Città di Agropoli, fatta nella primavera del 1932, riportata nel suo “Viaggio nel Mezzogiorno”.

La kermesse del Settembre Culturale avrà un’anteprima d’eccezione, in programma sabato 7 luglio al Castello Angioino Aragonese, con la partecipazione di Dacia Maraini, vincitrice del Premio Campiello e Premio Strega e dello scrittore di origini agropolesi Claudio Volpe, i quali dialogheranno sui loro ultimi lavori. Rispettivamente: “Tre donne, una storia di amore e disamore” e “Il diritto di morire”. Seguirà in altra data, che verrà comunicata tempestivamente, la conferenza stampa di presentazione della kermesse, che si terrà presso la sede della Provincia di Salerno, a Palazzo S. Agostino, a Salerno. L’evento gode dei patrocini del MiBACT, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Università degli Studi di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ampio risalto avranno, nell’ambito della rassegna, i tanti anniversari ricorrenti quest’anno: centenario dalla fine della Grande Guerra; settant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione; quarant’anni dall’uccisione di Aldo Moro e del giornalista Peppino Impastato; cinquant’anni dal ’68; settantacinque anni dallo sbarco di Salerno (Operazione Avalanche).

Quest’anno le presentazioni non si terranno solo presso la sua sede naturale, rappresentata dal Castello, ma anche presso altre location caratteristiche della Città. Altra novità è rappresentata dai volontari del “Settembre Culturale”,  giovani che vogliano entrare a far parte dell’organizzazione della manifestazione. Per loro ci sarà l’opportunità di contribuire alla crescita del progetto culturale. «Il Settembre Culturale – afferma il presidente della Commissione Cultura, Franco Crispino – compie quest’anno undici anni. Una manifestazione culturale di successo ed in continua crescita, che richiama ogni anno scrittori, artisti e giornalisti di grande fama. Anche quest’anno avremo l’onore di ospitare nella suggestiva location del Castello e non solo, grandi nomi, che certamente sapranno affascinare la sempre più ampia platea».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Torna alla home