Attualità

Emergente Pizza, i pizzaioli scelgono il Cilento

L'evento si è svolto lo scorso 21 giugno a Napoli

Bruno Sodano

27 Giugno 2018

Il 21 Giugno si è svolta a Napoli la selezione campana Emergente Pizza 2018 presso il circolo nautico di Posillipo. Per il secondo anno Witaly propone questo ambito premio all’interno di Freskissima, progetto charity di degustazione giunto alla sua quarta edizione e organizzato dall’associazione Progetto Abbracci ONLUS del quale il presidente è sempre Claudio Zanfagna. Su 13 candidati solo 6 sono stati selezionati per la finale romana. L’ardua selezione è stata fatta da Luigi Cremona, noto critico gastronomico e Lorenza Vitali coadiuvati da altri colleghi giornalisti enogastronomici e pizzaioli noti. Fra i vari troviamo Tommaso Esposito de Il Mattino e Lara De Luna di Repubblica Sapori. Ogni pizzaiolo, ha proposto, alla qualificata giuria, la sua versione della pizza margherita. Ognuno con il proprio impasto e con tecniche ovviamente differenti. Una cosa che ha però accomunato i vari pizzaioli emergenti, ambiziosi del lodato premio, è stata la scelta dell’Olio Extra Vergine di Oliva che è ricaduta nel Cilento. I vincitori della selezione sono stati: Francesco Capece di La Locanda dei feudi 2.0 presso Salerno;  Francesco Pone che lavora presso Hashtag pizzeria in cantina a Caserta; Carmine Nunziata che lavora nella pizzeria Metamorsi a Nola; Salvatore Pelorosso della pizzeria Zzambù di Salvatore Di Matteo a Napoli; Carmine Paduano della pizzeria Antonio&Antonio  a Napoli; Simone Esposito di pizzeria Napoli a Napoli

Francesco Di Ceglie della pizzeria il Monfortino di Caserta; Marco Pellone della pizzeria Ciro Pellone a Napoli; Pasquale Gueli della pizzeria Zia Esterina a Napoli; Andrea Roberti della pizzeria Le Gourmet a Napoli; Antonio Rusciano che lavora presso Olio&Pomodoro a Napoli; Matteo Orilia della pizzeria il Giardino degli dei a Salerno; Nicola Falanga che lavora presso la pizzeria Haccademia di Terzigno; Alessandro Di Gennaro della pizzeria Daniele Gourmet ad Avellino; e sempre ad Avellino Mario Di Giacomo che lavora nella pizzeria Madison.

A completamento della bellissima serata, al Circolo Nautico di Posillipo, tantissime identità del Partenopeo quali Luca Pastore della Braceria Pastore, la trattoria storica Nennella, Gino Sorbillo, Teresa Iorio con la sua Femmena e fritta e tanti altri…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home