Attualità

Processo Arco Naturale: arriva la sentenza. Condanna solo per l’ex sindaco

Il processo partì nel 2011 dopo una lunga indagine e il sequestro dell'area

Carmela Santi

26 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

Processo Arco Naturale, dopo otto anni arriva la sentenza. Partito nel 2011, dopo una lunga indagine che sfociò nel maxi sequestro dell’area naturale simbolo di Palinuro disposto dalla Procura della Repubblica di Vallo ed eseguito dalla Guardia Costiera, la vicenda giudiziaria ha visto coinvolti ben 18 imputati tra amministratori locali, funzionari e titolari di attività turistiche. Le ipotesi contestate sono andate dall’omissione in atti di ufficio, falso e abuso di ufficio e reati ambientali.

Nel mirino del forze dell’ordine soprattutto la realizzazione di un ponte in metallo sotto alla struttura monumentale dell’Arco Naturale.

La sentenza emessa nei giorni scorsi dal presidente del tribunale di Vallo della Lucania, Gaetano De Luca vede condannato ad un anno di reclusione e al pagamento delle spese processuali l’ex sindaco di Centola Palinuro Romano Speranza. Per lui anche l’Interdizione dai pubblici uffici per la durata della pena comunale sospesa. Lo stesso Speranza è stato assolto relativamente all’omesso controllo sul rilascio della concessione demaniale alla titolare della struttura turistica Arco Naturale.

Assolti perché il fatto non sussiste gli altri imputati tra chi con l’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Giuseppe Caso, l’ex sindaco di Camerota Domenico Bortone, e i tre funzionari del Genio Civile, Antonio Sansone, Vincenzo Di Muoio, Baldo Amato. Reati andati in prescrizione quelli a carico degli altri imputati tra cui i titolari delle numerose attività turistiche insistenti nella zona arco naturale Gaetano Aprea, Antonio Aprea, Mauro Granito, Sergio Cherchi, Mauro Errico, Stefano Granito, Felice Ammirati, Gerardina Serva, Carmelo Saturno, Nicola Di Spirito, ed Emma Colombo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home