Attualità

YAYLA – Musiche ospitali: un importante lavoro discografico con la partecipazione di artisti cilentani

Disco presentato in diretta Radio Rai

Antonella Agresti

23 Giugno 2018

Lo scorso 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è stato presentato l’album YAYLA – Musiche ospitali, un progetto musicale al quale hanno preso parte grandi nomi della musica italiana e non solo. Il disco è stato presentato nel corso di una serata dedicata su Radio Rai 3. Si tratta di un doppio cd che raccoglie brani interpretati – tra gli altri – da Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato, Donatella Finocchiaro, James Maddock, Erri De Luca, Neri Marcorè, Violante Placido, proponendo in chiave musicale il tema dell’immigrazione. Complessivamente, più di 130 musicisti hanno partecipato alla realizzazione di YAYLA per ricordare che la musica, linguaggio universale per eccellenza, diventa “ospitale” accogliendo storie diverse ma in fondo uguali tra loro, proprio come diversa ma uguale è la nostra umanità.

A prendere parte alla diretta dagli studi Rai di via Asiago anche artisti cilentani e salernitani. Tra le voci di YALA, infatti, c’è anche quella di Alfina Scorza che è presente nell’album con il brano “Rosamarina.” In un’interpretazione intensa e raffinata la Scorza racconta la storia di una donna del Sud Italia che emigra in Argentina e che torna bambina ad ogni passo di tango; la più passionale delle danze, infatti, la aiuta a perdersi in suggestioni che la riportano alla sua infanzia nella terra madre. Il testo e la musica di “Rosamarina” sono di Andrea Parodi, Pasquale Curcio ha invece curato gli arrangiamenti. Alfina Scorza è stata accompagnata dallo stesso Pasquale Curcio alla chitarra, da Ivan Cantarella alle percussioni e da Domenico Andria al basso (da Flaviano Braga al bandoneon nella versione contenuta nell’album). “Sono fiera di far parte di un’importante causa e di condividere questa esperienza con artisti del calibro di Antonella Ruggiero. Sono tanto felice” ha dichiarato Alfina Scorza.

Il lancio di YALA è stato patrocinato dal Centro Astalli – Servizi per i rifugiati in Italia che ha inteso il progetto come “un incontro tra artisti di diverse provenienze e generi con i rifugiati per dar vita ad un viaggio musicale in cui i confini vengono superati dalla bellezza delle parole, delle note. Suoni e melodie di un Mediterraneo che ritorna ad essere mare di pace e di ospitalità.” Contestualmente sui social è stata lanciata la campagna #failtuoaccordo in difesa dei diritti dei rifugiati, della collaborazione e dell’integrazione quali alternative a barriere di qualsiasi tipo. L’album YALA – Musiche ospitali  è acquistabile on line su appalosarecords.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home