Cilento

Sapri: studente precipitò dal terrazzino del liceo, confermata condanna per preside e ingegnere

La decisione della Corte d'Appello

Redazione Infocilento

22 Giugno 2018

SAPRI. Condanna bis per Franca Principe, dirigente scolastico dell’istituto “Carlo Pisacane” di Sapri e Nicola Iannuzzi, responsabile della sicurezza della scuola, ad un mese di reclusione per danni e lesioni colpose.

La sentenza della Corte d’Appello di Potenza arriva in riferimento ad un episodio avvenuto sette anni fa. Era il 7 luglio del 2011, infatti, quando un maturando di Torre Orsaia, durante l’esame di Stato, cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario.

In primo grado il Tribunale di Lagonegro, nel maggio dello scorso anno, aveva condannato Principe e Iannuzzi, assolvendo, invece, il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. I giudici di secondo grado hanno confermato la condanna (pena sospesa) con il beneficio della non menzione nel certificato penale.

La vicenda, all’epoca, fece scalpore. Stando alle ricostruzioni il giovane si era recato a scuola per assistere alla prova orale dei suoi compagni; uscì sul terrazzino per prendere un po’ d’aria ma mentre era fermo sul lucernario questo si ruppe e il giovane fece un volo di quasi sette metri precipitando nell’atrio. Immediatamente soccorso fu trasportato presso l’ospedale di Sapri con ferite al volto. Per fortuna riuscì a riprendersi.

Gli avvocati della dirigente scolastica e del responsabile della sicurezza preannunciano ricorso in Cassazione.

«Non ho nulla da rimproverarmi, sono stata laboriosa, onesta, impegnata nel lavoro. Sono forte perché innocente», il commento della preside Franca Principe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home