Alburni

Cilento e Alburni celebrano la “Giornata del Rifugiato”

Domani il battesimo della piccola Daniela Oteghile

Katiuscia Stio

22 Giugno 2018

“Giornata del Rifugiato”. In tutta la provincia di Salerno i centri Sprar celebrano l’evento dedicato agli uomini e alle donne che fuggono dalla guerra, dalla tortura e dalla persecuzione.

«Oggi più che mai, è importante ribadire la necessità di una politica di accoglienza e integrazione contro ogni tipo di discriminazione razziale e religiosa» è il messaggio degli operatori del Consorzio La Rada, che gestisce i centri Sprar di Ottati e Piaggine.

Appuntamento ad Ottati

Domani, sabato 23 giugno, l’appuntamento è ad Ottati. «Il periodo storico in cui viviamo racconta di un’Italia con un tasso di natalità tra i più bassi d’Europa. Il campanello d’allarme suona in maniera ancor più assordante se rapportato alle nascite che si registrano nei borghi rurali.- dichiarano dal centro- Ed è proprio qui che i flussi migratori rappresentano senza dubbio una concreta opportunità di ripopolamento dei territori. È quanto avvenuto a Ottati, sede di uno dei nostri SPRAR, dove le famiglie accolte hanno reso possibile l’incremento della natalità del piccolo borgo cilentano, con il conseguente mantenimento delle classi scolastiche. In questo scenario s’inserisce il programma scelto per la celebrazione della Giornata del Rifugiato». Nella giornata di domani, nel centro alburnino, la comunità prenderà parte al battesimo della piccola Daniela Oteghile. I saluti del sindaco Eduardo Doddato ed infine un pranzo conviviale alle Cascate dell’Auso ascoltando i racconti e le storie dei rifugiati.

Appuntamento a Piaggine

PIAGGINE celebra la giornata domenica 24. « Abbandonare il caos della città e lasciarsi investire dalla tranquillità del borgo rurale. Depurarsi dallo smog respirando gli odori della natura. Dimenticare il frastuono cittadino facendosi cullare dal cinguettio degli uccelli»- è l’invito dei nostri ospiti dello SPRAR di Piaggine che, per celebrare la Giornata del Rifugiato, promuovono per il prossimo 24 giugno “Camminamm assiem”, passeggiata itinerante attraverso cui riscoprire il fascino del piccolo borgo alle pendici del Monte Cervati, esperendo la bellezza e la condivisione dell’interculturalità. Il tutto anticipato dalla proiezione del docufilm “Human”. “Piaggine ospita tre centri di accoglienza per migranti e ne ha compreso il valore e l’importanza – dichiara il sindaco Guglielmo Vairo – queste persone, che non sono delinquenti come qualcuno dice, ci stanno aiutando a ripopolare le aree interne che altrimenti sarebbero destinate a finire ed a combattere il calo vertiginoso delle nascite. L’accoglienza diffusa è un bene, può essere accettata dai territori senza particolare difficoltà nel segno della sostenibilità e dell’arricchimento culturale ed economico delle aree che si prestano. Grazie a La Rada per averci mostrato come si fa e per l’impegno che quotidianamente mette a servizio dei più deboli senza perdere di vista le esigenze delle comunità”.

Nei giorni scorsi altre iniziative erano state organizzate a Torre Orsaia ed Ogliastro Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home