Attualità

Sicurezza: un progetto condiviso per i comuni di Cilento e Alburni

Si punta all'installazione di un sistema di videosorveglianza

Katiuscia Stio

20 Giugno 2018

Un accordo tra i comuni degli Alburni e Cilento per garantire più sicurezza sul comprensorio. L’obiettivo è la sottoscrizione di un patto per la sicurezza urbana con la Prefettura al fine di accedere a finanziamenti per la videosorveglianza da parte del Ministero dell’Interno. Coinvolti nell’accordo Roscigno (Comune capofila), Corleto Monforte, Sacco, Piaggine e Laurino.

Le amministrazioni comunali intendono predisporre uno specifico progetto intercomunale di sicurezza nel comprensorio attraverso l’installazione di telecamere per controllare le aree maggiormente a rischio. Il posizionamento di queste apparecchiature consentirebbe sia di limitare i reati predatori che situazioni di danneggiamento del patrimonio, occupazioni di suolo pubblico illecite, atti di vandalismo, violazioni al codice della strada.

“Il progetto – evidenziano i comuni interessati – intende assicurare la tutela della sicurezza dei cittadini sia sotto il profilo del rispetto della legalità e sia sotto il profilo della prevenzione dei soggetti più deboli, attraverso l’impegno delle tecnologie più avanzate e l’interazione costante con le forze dell’ordine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home