All news

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Spiaggia

Contro il solleone è bene prendere le dovute precauzioni. La raccomandazione non vale solo in spiaggia, ma anche a tavola, dove ci riforniamo dell’energia di cui abbiamo bisogno durante la giornata e assumiamo cibi che ci forniscono idratazione e protezione. Ecco i cinque alimenti che non dobbiamo farci mancare quest’estate.

L’anguria per combattere la ritenzione idrica

Simbolo per eccellenza dell’estate, l’anguria è un frutto rinfrescante, ottimo per combattere l’afa. Costituita per il 90 % da acqua, è anche un ottimo idratante, ricco tra l’altro di vitamina A, C e sali minerali. La quantità di potassio contenuta in questo frutto ha effetti positivi sulla pressione arteriosa e in generale sulla circolazione sanguigna, che in estate possono mettere a dura prova i nostri piedi e le nostre gambe. Presa come antipasto, dolce o spuntino, l’anguria contrasta la ritenzione idrica, e deve essere sempre la benvenuta sulle nostre tavole.

L’avocado per regolare la glicemia

L’avocado è una fonte di energia eccezionale. Ricco di grassi buoni come gli Omega 3, di antiossidanti come la vitamina E e di vitamina D, che con la luce del sole aiuta a fissare il calcio nelle ossa. Nutriente, contribuisce a diminuire il livello del colesterolo nel sangue e a regolare i livelli di glicemia, una funzione apprezzata quando si cerca di fare una dieta per superare la ben nota prova costume. Un hamburger leggero all’avocado, un’insalata, cous cous o altri piatti sono perfetti per la bella stagione.

La carota per prepararsi meglio al sole

Con il suo contenuto di beta-carotene e vitamina A, che stimola la produzione della melanina, la carota è un ottimo abbronzante naturale, ma non solo. Oltre a preparare gradualmente la pelle alla tintarella, la carota ci aiuta ad evitare i colpi di calore e contrasta i radicali liberi che sono prodotti dall’organismo in seguito all’esposizione al sole. Il trattamento naturale a base di carote può cominciare tre o quattro settimane prima di andare al mare, e proseguire durante le vacanze. Ovviamente una crema solare efficace e con il livello di protezione adeguata è fondamentale.

La pesca, un ricostituente naturale

Ricca di calcio, potassio e ferro, la pesca è un frutto re-mineralizzante, ricostituente e tonificante, fondamentale per recuperare le forze senza appesantirsi quando la colonnina di mercurio s’impenna. Il beta-carotene che si trova nelle pesche, inoltre, aiuta a proteggere gli occhi e la pelle, che mai come in estate hanno bisogno di essere trattati con estrema cura. Semplicemente sbucciate o consumate sotto forma di frullato, le pesche sono un alleato prezioso.

 

L’acqua per fornire la giusta idratazione

Il calore d’estate ci fa sudare più spesso e molto di più rispetto alle altre stagioni. Questo significa che ad alte temperature il nostro corpo tenderà a disidratarsi più facilmente, perdendo l’apporto di acqua e sali minerali fondamentale per la sua esistenza. Bere molta acqua durante la bella stagione è d’obbligo per evitare malori e svenimenti che potrebbero essere la conseguenza inattesa di una disidratazione. La quantità d’acqua da bere ogni giorno è di almeno 2 litri, anche di più se possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home