Attualità

Collaborazione tra Comune e Cai: 50 escursionisti sulla vetta del Cervati

Il sindaco punta su turismo e agricoltura di qualità per promuovere il territorio

Comunicato Stampa

20 Giugno 2018

Entra nel vivo la collaborazione tra l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vittorio Esposito, ed il CAI, Club Alpino Italiano. Ieri l’arrivo di 50 escursionisti che condotti dalle guide CAI, tra cui i tre volontari di Sanza, Vincenzo Scelta, Mariaconcetta Laveglia e Stefania Bianco, hanno effettuato l’escursione sul Sentiero della Fede che dal borgo antico di Sanza, dopo oltre quattro ore, per sentieri di montagna, giunge sulla vetta del Monte Cervato, a quota 1898.

Grande entusiasmo per questa prima esperienza escursionistica che ha testato l’efficienza del sistema di accoglienza turistica locale. Un paesaggio mozzafiato ha accolto gli escursionisti giunti in pullman dalla Lombardia.

“E’ il naturale prosieguo del progetto di valorizzazione turistica della nostra comunità – ha commentato il Consigliere delegato Angelo Marotta – puntiamo su un turismo di qualità, quello dei camminatori slow che potranno trovare qui a Sanza non solo un luogo ideale per passeggiate in luoghi unici al mondo, ma soprattutto stiamo lavorando ad incrementare il sistema dell’accoglienza e di promozione dell’enogastronomia. Occorre dire grazie ad Andrea Scagano del CAI sezione Montano Antilia, che insieme a noi crede in questo percorso che potrà dare grandi risultati per tutti” ha concluso il Consigliere Marotta. Al termine dell’escursione poi, di rientro in paese, i delegati CAI, hanno incontrato l’amministrazione comunale per definire nel dettaglio il prosieguo delle attività che vedranno nei prossimi mesi l’intensificarsi di iniziative.

“Sono questi i primi risultati interessanti della proficua collaborazione che abbiamo inteso instaurare con il CAI – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – il nostro lavoro di promozione turistica comincia a restituire i primi importanti risultati. E’ un percorso questo che deve vedere coinvolta tutta la comunità. Possiamo vivere di turismo e di agricoltura di qualità, questa la nostra visione strategica per il futuro. Questa è la strada che stiamo percorrendo con progetti di sviluppo locale che abbiamo candidato a finanziamento alla Regione Campania. Se il governatore De Luca, nella conferenza di presentazione del Frecciarossa per il Cilento, indica la vetta più alta della Campania, il Monte Cervato, quale propulsore dello sviluppo turistico della nostra regione allora è chiaro che i tempi sono maturi per fare quel necessario scatto in avanti e realizzare quel modello di crescita del territorio su cui stiamo puntando” ha concluso il Sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home