Cilento

La Notte magica di San Giovanni e la festa del Solstizio d’estate

Torna a Pollica l'appuntamento con Viculi e Viculieddi

Chiara Esposito

19 Giugno 2018

Pollica

Nel peculiare borgo di Pollica torna l’appuntamento con “Viculi e Viculieddi arti, saperi e piatti d’estate”, una delle più suggestive manifestazioni capofila della bella stagione.  Due serate, quelle del 22 e 23 giugno, all’insegna della magia e dell’enogastronomia, che cadono in uno dei periodi, nei secoli addietro fino ai giorni nostri, più celebrati dell’anno: Il Solstizio d’Estate.

Nel mondo pagano i cerimoniali legati alla stagionalità, erano per l’uomo un momento propizio che battezzava un nuovo principio. I riti per il Solstizio d’Estate vengono celebrati nella notte di San Giovanni Battista, la notte di “Mezzaestate“, la notte della luce che vince l’oscurità, delle streghe e dei demoni, dell’ incessante lotta del bene contro il male, del sogno e della realtà.

La manifestazione, sponsorizzata dal Comune di Pollica con la collaborazione della Pro Loco e di tutta la cittadinanza, avrà luogo tra i “viculi e i viculieddi” del centro storico del paese allestiti con ornamenti floreali e con minuziose decorazioni fatte a mano, nei quali animeranno le scene gli spettacoli itineranti, dal titolo “La Notte di San Giovanni – Storie di Jenare e Negromanti”, della compagnia di teatro per le nuove generazioni “La Mansarda Teatro Dell’Orco”. Proseguendo lungo il percorso sarà possibile, nei “vasci” allestiti per l’occasione, soddisfare anche i più golosi i quali potranno allietare il palato con i piatti tipici della tradizione cilentana che, da sempre, sposano le linee guida della Dieta Mediterranea nata proprio in questa terra. Inoltre, nella serata conclusiva, suoneranno le note del gruppo etnico popolare ” I Briganti e Bottari degli Alburni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Torna alla home