Attualità

Trentinara: approvato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Si punta a incrementare il servizio di videosorveglianza e a contrastare fenomeni di criminalità

Antonella Capozzoli

18 Giugno 2018

Telecamere videosorveglianza

Trentinara. Novità in vista in materia di sicurezza e tutela del cittadino.

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha approvato lo schema del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana – da siglare con la Prefettura di Salerno – con l’obiettivo di smantellare e depotenziare qualunque aziona criminosa e potenzialmente pericolosa per i cittadini.

Il decreto legge del 20 febbraio 2017, convertito con modificazioni dalla 18 aprile 2017, relativo alle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza della città”, autorizza una spesa complessiva di ben 37 milioni di euro, sulla base di fondi nazionali, per il triennio 2017- 2019 per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza nelle zone interessate all’intervento; l’accesso a tale finanziamento, però, ha come subordinazione la sottoscrizione di un Patto che, per garantire la piena riuscita del progetto, prevede una pianificazione strategica e mirata degli strumenti di sorveglianza e monitoraggio.

Il Comune di Trentinara, nel rispetto nelle norme previste dallo schema, ha manifestato la volontà di prevenire e contrastare gli episodi di illegalità presenti sul territorio – in special modo nel periodo estivo – indicando, specificamente, i siti che, più degli altri, dovranno essere provvisti di sistemi di videosorveglianza: aree a vocazione turistica, plessi istituzionali e scolastici, locali notturni, oltre che insediamenti di stranieri senza fissa dimora e zone interessate da abusivismo commerciale.

Il progetto, ammesso a finanziamento, dovrà essere reso esecutivo entro 120 giorni dalla data di formale comunicazione; si procederà, poi, ad erogare: il 20% con l’approvazione del contratto d’appalto;
il 40% alla consegna dei lavori, ovvero all’avvio dell’esecuzione;  il 30% alla presentazione dello stato finale dei lavori, ovvero delle forniture; il 10% al collaudo dei lavori, ovvero della verifica di conformità. Il mancato rispetto dei tempi previsti per l’esecuzione degli interventi, in mancanza di una valida motivazione, comporta la revoca del finanziamento, con la conseguente restituzione delle somme già erogate.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home