Attualità

Trentinara: approvato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Si punta a incrementare il servizio di videosorveglianza e a contrastare fenomeni di criminalità

Antonella Capozzoli

18 Giugno 2018

Telecamere videosorveglianza

Trentinara. Novità in vista in materia di sicurezza e tutela del cittadino.

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha approvato lo schema del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana – da siglare con la Prefettura di Salerno – con l’obiettivo di smantellare e depotenziare qualunque aziona criminosa e potenzialmente pericolosa per i cittadini.

Il decreto legge del 20 febbraio 2017, convertito con modificazioni dalla 18 aprile 2017, relativo alle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza della città”, autorizza una spesa complessiva di ben 37 milioni di euro, sulla base di fondi nazionali, per il triennio 2017- 2019 per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza nelle zone interessate all’intervento; l’accesso a tale finanziamento, però, ha come subordinazione la sottoscrizione di un Patto che, per garantire la piena riuscita del progetto, prevede una pianificazione strategica e mirata degli strumenti di sorveglianza e monitoraggio.

Il Comune di Trentinara, nel rispetto nelle norme previste dallo schema, ha manifestato la volontà di prevenire e contrastare gli episodi di illegalità presenti sul territorio – in special modo nel periodo estivo – indicando, specificamente, i siti che, più degli altri, dovranno essere provvisti di sistemi di videosorveglianza: aree a vocazione turistica, plessi istituzionali e scolastici, locali notturni, oltre che insediamenti di stranieri senza fissa dimora e zone interessate da abusivismo commerciale.

Il progetto, ammesso a finanziamento, dovrà essere reso esecutivo entro 120 giorni dalla data di formale comunicazione; si procederà, poi, ad erogare: il 20% con l’approvazione del contratto d’appalto;
il 40% alla consegna dei lavori, ovvero all’avvio dell’esecuzione;  il 30% alla presentazione dello stato finale dei lavori, ovvero delle forniture; il 10% al collaudo dei lavori, ovvero della verifica di conformità. Il mancato rispetto dei tempi previsti per l’esecuzione degli interventi, in mancanza di una valida motivazione, comporta la revoca del finanziamento, con la conseguente restituzione delle somme già erogate.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home