Cilento

Agropoli: lite in centro, turisti in fuga

Due gli episodi accaduti negli ultimi dieci giorni

Carmela Di Marco

18 Giugno 2018

Piazza Agropoli

AGROPOLI.  Liti in pieno centro, davanti agli occhi dei turisti, costretti in fretta e furia ad allontanarsi dai tavolini dei bar. Due gli episodi, accaduti a distanza di dieci giorni l’uno dall’altro.

Il primo lo scorso 7 giugno, il secondo ieri pomeriggio. Teatro di questi spiacevoli fatti piazza Vittorio Veneto.

Dieci giorni fa una lite scoppiò tra due membri della locale comunità rom che iniziarono a darsele di santa ragione tra due bar e un ristorante. Un turista che aveva provato a dividere i contendenti fu invitato in malo modo a non interessarsi alla vicenda. Per fortuna i litiganti vennero poi allontanati senza conseguenze, fatta eccezione per l’indegno spettacolo a cui cittadini e vacanzieri hanno dovuto assistere. Sul posto i carabinieri della compagnia di Agropoli, intervenuti quando ormai la lite era terminata.

Ieri pomeriggio, intorno le 18, sono stati protagonisti di un fatto simile un giovane e un anziano (quest’ultimo aveva con sé un bastone) che dopo uno scontro verbale hanno iniziato a colpirsi con calci e pugni. Un gruppo di turisti del nord Italia, seduto ad un bar per consumare un gelato, è stato costretto ad allontanarsi per non restare coinvolto. A calmare gli animi sono stati prima un ausiliare della sosta e poi gli uomini della polizia locale

“Soprattutto in questo periodo di maggior affluenza di persone sarebbe necessario avere più controlli in centro, non è possibile assistere a queste scene”, è il commento di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home