Attualità

Consorzio di Paestum, l’addio di Franza: operato all’insegna dell’onesta, a qualcuno ha dato fastidio

Parla l'ormai ex commissario

Paola Desiderio

17 Giugno 2018

Da lunedì 18 giugno Biagio Franza non sarà più commissario del Consorzio di Bonifica di Paestum. Franza ha, infatti, rassegnato le dimissioni dall’incarico. La decisione è maturata in seguito alla notizia del mancato rinnovo dell’incarico di cui il 31 maggio è scaduta la seconda proroga.

«Non so perché mi hanno defenestrato. Probabilmente perché a qualcuno ha dato fastidio il mio operato all’insegna dell’onestà e della trasparenza. – ha commentato Franza – In un anno e mezzo ho risanato un ente che era in una situazione di disastro e lo stavo facendo senza perdere di vista l’obiettivo per cui mi era stato affidato l’incarico: portare il Consorzio alle elezioni».

Biagio Franza era stato incaricato di guidare il Consorzio alle elezioni, in un momento di empasse per l’ente, dopo che erano state annullate le elezioni tenutesi a gennaio del 2017. A causare il rinvio e poi l’annullamento delle elezioni, erano stati alcuni ricorsi al Tar riguardanti gli elenchi degli aventi diritto al voto che non erano aggiornati.

Nel periodo in cui ha guidato l’ente consortile, Biagio Franza ha avviato anche un’intensa attività di recupero dei crediti maturati nei confronti dei consorziati morosi, che non erano in regola con il pagamento dei tributi, crediti per oltre 4 milioni di euro.

All’interrogazione rivolta da parte del consigliere Michele Cammarano alla Giunta sul perché del mancato rinnovo dell’incarico a Franza, l’assessore presente ha risposto che era dovuta al fatto che non aveva ancora indetto le elezioni. «Si potrà votare quando le carte saranno in regola, quando si saprà chi può votare e chi no» chiarisce Franza che non nasconde la sua amarezza verso il presidente De Luca  e la politica in generale: «Pensavo di poter essere utile a una società che vuole riscattarsi, ma è andata così. Avevo chiarito, quando mi è stato affidato l’incarico, che sono un tecnico, che non so fare politica. In ogni caso sono contento di uscire a testa alta da questa situazione».

Lo scorso marzo il Tar di Salerno ha accolto il ricorso dell’ex consigliere d’amministrazione del Consorzio di Bonifica di Paestum Ettore Bellelli contro la delibera di indizione delle elezioni consortili che si sarebbero dovute tenere a giugno del 2017, confermando che le elezioni non si potranno tenere fino a quando non saranno aggiornati gli elenchi degli aventi diritti al voto, che dovranno essere i soli titolari di contributi di bonifica, e fin quando non ci sarà il completamento del piano di classifica.

Secondo indiscrezioni, a sostituire Franza sarà un politico del Partito Democratico.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home