Attualità

Montesano sulla Marcellana: stop agli sprechi d’acqua. Sindaco firma un’ordinanza

Annunciati anche severi controlli

Filippo Di Pasquale

15 Giugno 2018

Stop agli sprechi d’acqua. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha firmato un’ordinanza con la quale prescrive il corretto uso della risorsa idrica. “L’Ordinanza che anche quest’anno abbiamo emesso, la n.21 del 3 maggio 2018, non è un mero atto dovuto, consuetudinario, tanto per fare, ma dispone che ogni cittadino, in questa fase dell’anno, utilizzi la risorsa idrica solo ed esclusivamente per scopi alimentari e igienici”, spiega il primo cittadino.

“Non è accettabile – aggiunge – che si possa fare della risorsa idrica, un uso, meglio dire abuso, per altri motivi lasciando lavoratori, casalinghe, bambini senza acqua per lavarsi e cucinare”.
Rinaldi precisa che “i controlli saranno incrementati e severi! Oltre alla Polizia locale, ricordo che anche le altre forze dell’Ordine sono deputate al rispetto dell’Ordinanza e come fatto per l’anno scorso chiederò il loro ausilio, preso atto che quando abbiamo rinvenuto e sanzionato chi abusava dell’acqua il problema della carenza idrica, in quel determinato posto del territorio comunale, si è risolto”.

“Montesano è un paese ricco d’acqua e stiamo intervenendo molto sulle captazioni, sulla condotta e su nuove reti – evidenzia Rinaldi – Abbiamo avviato nuove progettualità con sopralluoghi, a riguardo ringrazio un caro amico di Tardiano che mi ha portato a vederle di persona, per nuove captazioni in alta montagna in collaborazione futura con altri Comuni limitrofi (es. Tampa la Secchia, Fiscini ed altre zone di confine di montagna)”. Tuttavia – conclude – rimarchiamo come l’acqua debba avere prioritariamente un uso domestico! E’ un fatto di civiltà soprattutto nei mesi estivi! Sono certo della collaborazione di tutta la cittadinanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home