Attualità

Sala Consilina, dall’1 luglio ripartono le visite dell’Inps

Saranno effettuate presso l’ex sede Municipale in Piazza Umberto I

Redazione Infocilento

14 Giugno 2018

Riprenderanno già dall’inizio del prossimo mese di luglio a Sala Consilina alcune tipologie di visite dell’INPS (l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale). La notizia è ufficiale, e rappresenta finalmente una svolta positiva per le fasce più deboli delle comunità del Vallo di Diano.

Da alcuni anni, infatti, le Commissioni di Invalidità dell’INPS erano state trasferite tutte a Salerno, con una serie di disagi per i comuni decentrati e per le aree interne. Enormi erano infatti le difficoltà di trasporto per le persone ultra-65enni, in particolare per i disabili e per le persone allettate, ed inevitabilmente i tempi, in caso di richiesta di visita domiciliare, si allungavano.

A partire dal 1° luglio, per queste categorie di utenti residenti nel Vallo di Diano, le visite potranno essere effettuate ogni mercoledì e venerdì a Sala Consilina, presso l’ex sede Municipale in Piazza Umberto I. In tal senso le prime convocazioni da parte dell’INPS ai cittadini interessati sono già state effettuate, specificando come sede la città capofila del Vallo di Diano. A questo scopo a gennaio 2015, al momento della rinegoziazione del contratto con l’INPS, il Comune salese si era premurato di predisporre all’interno della struttura di Piazza Umberto I una sala ambulatoriale, che ora sarà utilizzata per questo tipo di prestazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home