Attualità

Festambiente Agricoltura di Legambiente diventa itinerante: primo appuntamento domani a Paestum

Tema centrale: il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici

Comunicato Stampa

14 Giugno 2018

Al via la quarta edizione di Festambiente Agricoltura, il festival di Legambiente che quest’anno diventa itinerante con tre appuntamenti nella regione. Tema di quest’anno il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici e di altre gravi emergenze ambientali del nostro Paese (desertificazione, inquinamento delle acque, erosione genetica, assetto idrogeologico). Primo appuntamento domani venerdì 15 giugno, alle 18.30, alla Torre27 dell’area archeologica di Paestum (via via Magna Grecia) per parlare dell’’importanza di utilizzare energia rinnovabile per un’agricoltura attenta ai processi naturali e alla complessità e specificità locale degli ecosistemi e capaci di innovare, sperimentando nuove tecnologie e anche attingendo agli antichi saperi della cultura rurale.

Un confronto che vedrà la partecipazione dei protagonisti (aziende agricole, op, istituzioni, associazioni di categoria) del settore agricolo e degli imprenditori che hanno investito nel settore delle rinnovabili. Saranno presenti Michele Buonomo, Legambiente; Rosario Pingaro, Presidente Convergenze; Aristide Valente, Presidente OP Alma Seges; Giancarlo Cattaneo, Ingegnere C&F Energy; Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania; Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

A seguire, al calar del sole sulle spettacolari mura la performance del DBS Jazz Trio.

La seconda tappa di Festambiente Agricoltura si svolgerà il 14 luglio nel beneventano a Castelvenere con “In bici tra le vigne” alla scoperta delle aziende vitivinicole sostenibili nel comune più vitato d’Italia. Il viaggio di Festambiente Agricoltura di Legambiente si chiude il 7 settembre presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano per parlare di orti urbani che costituiscono una risposta concreta a più esigenze delle comunità urbane e dell’ambiente: permettono di investire positivamente il proprio tempo libero ed entrare in relazione con le persone che abitano il quartiere, favoriscono lo scambio di conoscenze, rispondono al desiderio di sapere cosa si mangia.

“Festambiente Agricoltura – dichiara Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- diventa itinerante per incontrare cittadini, agricoltori, aziende, associazioni di categoria e raccontare concretamente le potenzialità dell’agricoltura che necessita di essere sempre di più al centro del dibattito politico e istituzionale, rappresentando uno dei principali motori trainante dell’economia campana. Parlare di agricoltura significa parlare di tutela del territorio, di clima, di educazione alimentare e al consumo, ma anche di salute e di economia circolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Torna alla home