Cilento

Il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio Paestum presentano la rassegna estiva: “Heraia Musica ai templi”

Concerti a Paestum dal 13 luglio al 24 agosto

Comunicato Stampa

13 Giugno 2018

Aurelio Bertucci e Gabriel Zuchtriegel, Brad Mehldau, Jeff Ballard e Larry Grenadiere, il Balletto del Sud, Incanto Quartet e Venere Ensemble, Peppe Barra, Kelly Joyce, Davide Cavuti, Letizia Onorati, Paolo Di Sabatino Trio: ecco i nomi degli artisti che dal 13 luglio al 24 agosto 2018 saranno protagonisti di sette serate dedicate alla musica classica, jazz, napoletana e al balletto.

Insieme alla musica, a rendere le serate magiche saranno i templi: i concerti si svolgono nei pressi del tempio detto “Basilica”, il più antico dei tre monumenti dorici di Paestum.
Quest’anno ci sono alcune NOVITÀ:

–        l’iniziativa è organizzata con il contributo del Comune di Capaccio Paestum ed è stata ribattezzata “Heraia” in onore dell’antica dea protettrice di Poseidonia.  Una sinergia, che ha permesso di garantire un livello di qualità altissimo, come sottolineano il Sindaco e il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel.

–        i concerti sono in programma di venerdì alle ore 21:00, tranne uno: Brad Mehldau trio si terrà giovedì 19 luglio;

–        la prenotazione è obbligatoria;

–        c’è un sito web dedicato www.musicaaitempli.it dove si possono trovare tutte le informazioni sui singoli concerti e su come fare per prenotarsi.

“Il legame tra architettura e musica a Paestum ha una tradizione antica – afferma il direttore Zuchtriegel –, penso a Goethe e alle stampe del Piranesi, ma anche alla Tomba del Tuffatore, (alla quale è dedicata una mostra a Paestum, in occasione dei 50 anni dalla scoperta, che resterà aperta fino al 7 ottobre), con le immagini dei banchettanti che suonano la lira e il doppio flauto che ci ricordano che la musica fa parte della Magna Grecia allora come oggi.”

“Capaccio Paestum, finalmente, innalza la qualità degli eventi e lo fa in stretta sinergia con il Parco Archeologico e con il suo direttore Gabriel Zuchtriegel con il quale sin dal primo giorno c’è stato un grande dialogo e ancora di più c’è stata una grande armonia di intenti sulle progettualità da mettere in campo. In questo caso, parliamo degli Heraia, un contenitore culturale innovativo che, partendo dal recupero di una tradizione identitaria ancestrale, consentirà ai nostri ospiti di godersi, in un luogo unico al mondo, quale l’area archeologica di Paestum, spettacoli di caratura nazionale e internazionale”, dichiara il sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo.

PROGRAMMA “HERAIA MUSICA AI TEMPLI”

venerdì 13 luglio “Piranesi a Paestum: il suono dell’architettura” con Aurelio Bertucci e Gabriel Zuchtriegel concerto per pianoforte e violoncello

giovedì 19 luglio “Brad Mehldau Trio” concerto jazz

venerdì 27 luglio “Le quattro stagioni” con la compagnia “Il Balletto del sud” – coreografie di Fredy Franzutti e 20 danzatori con orchestra dal Vivo Hungarian International Orchestra

venerdì 3 agosto “L’incanto di Venere” con INCANTO QUARTET e VENERE ENSEMBLE

venerdì 10 agosto “…e cammina cammina” Peppe Barra in concerto con Paolo Del Vecchio chitarra-mandolino, Luca Urciuolo, pianoforte-fisarmonica, Ivan Lacagnina percussioni, Sasà Pelosi basso, Giorgio Mellone violoncello

venerdì 17 agosto “Kelly Joyce in Jazz Mon Amour” con Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria

venerdì 24 agosto in ANTEPRIMA NAZIONALE “PARIS CINEMA TANGO” con la partecipazione della cantante Letizia Onorati e con il Paolo Di Sabatino Trio e David Cavuti

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home