Cilento

A Roccagloriosa la scrittrice Patrizia Rinaldi

Appuntamento sabato 16 giugno

Comunicato Stampa

13 Giugno 2018

La storia di un viaggio in Cina, verso la fine degli anni Novanta, che spoglia e cambia quattro esistenze, raccontate da quattro voci narranti. L’ultimo libro di Patrizia Rinaldi, ‘La figlia maschio’, E/O edizioni, sarà presentato sabato 16 giugno, alle ore 18:00, presso l’Aula consiliare del comune di Roccagloriosa. L’incontro, organizzato dall’associazione culturale onlus Effetto Donna, rappresenta un’anteprima della Settimana Letteraria che si terrà dal 7 al 14 luglio nelle piazze del borgo cilentano. La Rinaldi torna a Roccagloriosa a distanza di tre anni, quando in occasione dell’Incontro con l’autore nel 2015, aveva presentato ‘Ma già prima di giugno’ e si era raccontata al pubblico presente. Alla presentazione del romanzo, interverranno Cristina Finamore, dell’associazione Effetto Donna, Pasquale Avallone, presidente dell’associazione ‘Leggimi forte’ e l’autrice. Conduce la giornalista Marianna Vallone. L’incontro sarà accompagnato dalle letture del libro e da intermezzi musicali a cura di Giovanna La Neve (al pianoforte) e Mariafrancesca Fimiani (alla voce).

Sinossi Una vacanza in apparenza convenzionale cambia per sempre la vita di quattro persone. Al ritorno da un viaggio in Cina, Marino, un imprenditore controverso con il gusto per la scorciatoia illegale, tornerà con un bottino che per lui somiglia all’amore. Sua moglie, Felicita, non riuscirà più a restare nella noia e nelle menzogne, analizzerà con cinismo il suo matrimonio bianco e con la risorsa dell’autoironia sceglierà di dirsi quello che è diventata, e soprattutto quello che non vuole essere più. Sergio, un inetto e affascinante dipendente di Marino, scoprirà di saper combattere per quello che riconosce come il suo ultimo amore di carne e mistero. Infine, una ragazza cinese senza identità, che non è stata dichiarata al momento della nascita come circa venticinque milioni di neonate connazionali, sceglierà di non essere più vittima della politica del figlio unico e di molto altro: da martire si farà predatrice e userà senza pudore il suo corpo, la sua intelligenza, la sua determinazione e tutte le armi in suo possesso per riconquistarsi e far cambiare direzione alla propria vita. Quattro punti di vista, quattro voci diversissime straordinariamente individuate, quattro vite che si intrecciano in una vicenda magistralmente orchestrata di amori e tradimenti, sterminio e assoluzione.

L’autore Patrizia Rinaldi vive e lavora a Napoli. È laureata in Filosofia e ha studiato scrittura teatrale. Partecipa dal 2010 a progetti letterari presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida. Per le Edizioni E/O ha scritto Ma già prima di giugno, e la serie di gialli Tre numero imperfetto, Blanca e Rosso caldo aventi come protagonista la sovrintendente Blanca Occhiuzzi. È anche scrittrice per ragazzi e nel 2016 ha vinto il prestigiosissimo Premio Andersen.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home