Attualità

Trentinara: istituito un Presidio di Continuità Assistenziale

Entusiasta il sindaco Carione

Sergio Pinto

12 Giugno 2018

Rosario Carione sindaco Trentinara

TRENTINARA. Buone notizie per il comune cilentano. L’Asl Salerno ha istituito un presidio di continuità assistenziale. Si tratta di un importante novità per l’offerta sanitaria. Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) garantisce l’assistenza medica per le situazioni d’urgenza e che si verificano nelle ore notturne.

Il medico di guardia medica può prescrivere farmaci per terapie urgenti e per non più di tre giorni e può proporre il ricovero ospedaliero.

Entusiasta per la notizia il sindaco di Trentinara Rosario Carione. “Dopo anni di intenso lavoro, di continue e pressanti sollecitazioni rivolte ai vertici della Azienda Sanitaria Locale, viene istituito un presidio di continuità assistenziale nel Comune di Trentinara”, dice il primo cittadino.

Per il centro cilentano, sempre più meta turistica, una notizia importante. I Presidi di Continuità Assistenziale offrono importanti servizi:

– interventi richiesti direttamente dall’utente – oppure dalla centrale operativa del 118;
– prescrizione dei farmaci – che trovano indicazione per una terapia d’urgenza e limitatamente al numero di confezioni necessarie per coprire un ciclo di terapia non superiore alle 48/72 ore;
– proposte di ricovero;
– certificazione di malattie per i lavoratori – esclusivamente nei casi di assoluta necessità limitatamente ai turni di guardia festivi e prefestivi e per un massimo di tre giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Torna alla home