Attualità

Decennale della Madonna delle Grazie: i ringraziamenti del coro

Dieci anni di preparativi per raggiungere un grande risultato

Comunicato Stampa

11 Giugno 2018

Dieci anni fa iniziava il nostro cammino verso Maria. Sin dall’ora ci ha accompagnato il canto vissuto, sempre, come preghiera. Un cammino non privo di difficoltà, che ha richiesto abnegazione e sacrificio, passione e amore, verso chi ci ha guidati e sostenuti, avvolgendoci nel suo “amorevole” abbraccio.

Anno dopo anno, il nostro “canto”, da semplice “espressione sonora”, si è trasformato in uno strumento potente, per comunicare sentimenti di gioia e di dolore, per dare “voce a chi voce non ne aveva” e, soprattutto, per manifestare la nostra devozione verso la Madre Santa.

Con tenacia e determinazione i nostri maestri, Domenico e Giovanna Germanò, ci hanno dato gli input necessari per crescere e migliorare vocalmente, ci hanno insegnato ad utilizzare al meglio le nostre voci che oggi, dai primi semplici approcci, si sono trasformate in suoni che si fondono in un’unica armonia. A loro va’ la nostra riconoscenza, perché hanno reso possibile un sogno: la realizzazione di un coro un po’ fuori dagli schemi tradizionali, un coro che canta con competenza, che trasmettere tante emozioni! Grazie di cuore a loro e ad ogni singolo componente di questo meraviglioso coro: Cavaliere Marilena, Pandolfi Luisa, Barbato Monica, Scalone Iolanda, Momeli Vincenza, Nicoletti Filomena, Ametrano Caterina, Ametrano Lidia, Cammarano Lucia, Gusmano Anna, Infante Pasqualina, Salerno Carmela, Zeffinelli Anna, Falcone Anna, Cetrangolo Giuseppina, Merola Giuseppina, Cuneo Giulia, Delli Santi Antonella, Cammarosano Ester, Cammarosano Michele, Giovazzino Guerina, Giovazzino Olimpa, Giovazziono Annarita, Volpe Sabrina, Pappacena Gianclaudio, Radano Maria Teresa, D’Angelo Fausto, Stifano Carmelo, Stifano Rossella, Santolo Stefania, Santolo Domenico, Santolo Lidia, Romano Maria, Caputano Maria, Genovese Luciana, Chiorazzi Giovanna, Accarino Francesco, Rinaldi Pantaleo, Filpi Tonino, Giornado Assunta, Mautone Angelo, Ronca Riccardo, Di Caterina Giovanni, De Feo Gennaro.

Grazie al Maestro Pietro Pisano che per testi e parole immortali, ha composto musiche originali, belle, perfette per la messa dedicata alla nostra Madre Celeste, in occasione del Decennio. La messa solenne, per voci miste ed organo, è stata è intitolata “Maria, Piena di Grazia”, edizione “Kernel”. A tal proposito ringraziamo tutti i musicisti che prenderanno parte alla Messa: M° Giuseppe Lazzazzera (direttore coro), M° Alfreddo Marraffa (flauto traverso), M° Antonio Rufo (obue), M° Giovanni Napolitano (clarinetto), M° Antonello Capone (fagotto), M° Costantino Gigi (M°Organo), M° Jack Vellutino (basso).

Un particolare “GRAZIE” va a Don Aniello, che ci supporta in ogni situazione, che accoglie con entusiasmo ogni nostra proposta e ci ha dato la possibilità di rendere questo Decennio speciale, aiutandoci a lasciare un dono per le generazioni future. Grazie al comitato festa, al Diacono Gennaro Marciano, spalla importante per il coro, Giuseppina Oricchio, per la pazienza e la disponibilità che ci dimostra sempre.

Grazie a tutti coloro che ogni domenica ci testimoniano, con la loro presenza, l’affetto e il sostegno.

Buon decennio a tutti e

“A MARONNA V’ACCOMPAGNA!”

Lidia Ametrano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home