Attualità

Cilento: torna l’allarme blatte

Primi avvistamenti a Capaccio Paestum

Gennaro Maiorano

9 Giugno 2018

Blatte

Sono state il terrore dell’estate 2017 e rischiano di esserlo anche per il 2018. Si tratta di insetti volanti, blatte o forse cimici, innocue ma fastidiose: volano libere nell’aria per poi posarsi a terra, sulle piante o sulle persone.

Lo scorso anno, tra giugno e luglio, con le alte temperature, Agropoli fu invasa. Poi questi animaletti arrivarono anche in altri comuni, in particolare lungo la fascia costiera. Furono necessarie disinfestazioni e operazioni di pulizia dei tombini per limitare il problema, risolto definitivamente solo grazie alle piogge.

Agropoli, è allarme blatte

Ora c’è il timore che il disagio possa ripresentarsi. A dare l’allarme sono i cittadini di Capaccio Paestum che hanno segnalato la presenza di insetti in particolare nelle contrade di Torre di Mare e Licinella.

Ad Agropoli, invece, qualcuno è stato avvistato nel centro cittadino e nel borgo antico ma per ora nulla a che vedere con l’emergenza dello scorso anno. I cittadini, però, chiedono immediati interventi: “E’ necessario fare una disinfestazione prima che il problema si ripeta”, dice un agropolese. Dello stesso avviso un residente di Capaccio Paestum: “E’ urgente intervenire. Oltre alla presenza di blatte c’è un evidente problema di insetti che proliferano come mosche e zanzare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home