Alburni

Controne: ecco l’ordinanza per la prevenzione degli incendi

Ecco le disposizioni

Katiuscia Stio

5 Giugno 2018

CONTRONE. “È vietato accendere fuochi” .
Il divieto parte dal 15 giugno e si protrae fino al 15 ottobre 2018. Ad ordinarlo è il sindaco Ettore Poti. La motivazione risiede nel fatto che, come si legge nell’ordinanza, l’abbandono e l’incuria da parte dei privati di taluni apprezzamenti di terreni, posti sia all’interno che all’esterno della cinta urbana, comporta il proliferare della vegetazione, rovi, sterpaglia che,per le elevate temperature estive, possono essere causa predominante di incendi, dunque, l’amministrazione Poti vieta, nel periodo da giugno ad ottobre, in prossimità di boschi, terreni agrari e o cespugliati, lungo le strade comunali di usare apparecchiature a fiamma libera o elettrici che producono faville, di fumare o compiere operazioni che possano generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco.

Inoltre i proprietari e /o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, proprietari di villette e tutti gli amministratori e responsabili di attività commerciali e non, di provvedere ad effettuare la pulizia a proprie spese dei terreni invasi da vegetazione, rimuovendo ciò che potrebbe essere facilmente infiammabile e veicolo appunto di incendio. Chiunque violi le superiori prescrizioni sarà punito con la sanzione amministrativa da 25,00 euro a 500,00 euro. Nel caso di procurato incendio a seguito dell’esecuzione di azioni e attività determinanti anche solo potenzialmente l’innesco durante il periodo che va dal 15 giugno al 15 ottobre 2018, sarà applicata la sanzione amministrativa non inferiore a 1.032.00 euro e non superiore a 10.329.00 euro con relativa denunzia all’Autorità Giudiziaria. Inoltre si esortano i cittadini, in caso di incendio, di prestare la propria opera e dare comunicazione agli enti competenti: Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, polizia Municipale, Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home