Attualità

A Torre Orsaia visite pediatriche specialistiche con il dottor Marco Mucerino

In un territorio privo del servizio il medico napoletano ha accettato l'invito di effettuare visite periodiche ai più piccoli

Ernesto Rocco

5 Giugno 2018

TORRE ORSAIA. Fare il medico non è soltanto una professione, ma soprattutto una missione. Lo sa bene il dottore Marco Mucerino che si è messo a disposizione della comunità di Torre Orsaia e dell’intero comprensorio del basso Cilento e Golfo di Policastro per fornire assistenza sopratutto ai più piccoli. Il locale distretto sanitario, infatti, è privo di un cardiochirurgo pediatrico. Una figura, in realtà, carente in tutta Italia e ancora di più nel Meridione. Basti pensare che a Napoli ne esistono soltanto due. Ecco perché su iniziativa di Giorgio Vassalli (consigliere comunale) e della sua famiglia, si è deciso di contattare il dottore Mucerino per invitarlo a svolgere delle visite periodiche anche sul territorio.

Il cardiochirurgo pediatrico della Federico II, da sempre impegnato anche nel sociale, protagonista di continue iniziative ai fini di prevenzione, non ha esitato a dire di si. Nonostante i tanti impegni, infatti, una volta al mese va a Torre Orsaia, presso lo Studio del Dott. Padulo (medico di base che si è prestato nell’immediato) dove visita i piccoli pazienti di età compresa tra 0 e 14 anni.

Il suo lavoro ha già dato i suoi frutti: per una bimba del posto che era sotto cura a Roma da tantissimo tempo, a seguito di un controllo casuale con il dottore, è stato disposto un intervento chirurgico tempestivo, fondamentale per la sua salute.

Il dottore Marco Muciero è disponibile periodicamente: per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero 3779983948

Attualmente è impegnato oltre che a Torre Orsaia, nel progetto di prevenzione delle patologie cardiovascolari neonatali e pediatriche “Il futuro nel cuore”; precedentemente è stato protagonista di una missione in Palestina. Opera costantemente sul territorio napoletano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home