Attualità

Programma “Java per la Campania”, selezionati 99 giovani e al via nuova selezione

I migliori 50 giovani saranno avviati ad un tirocinio presso imprese

Comunicato Stampa

4 Giugno 2018

Sono stati scelti i primi 99 giovani che hanno partecipato alla selezione per i corsi “Java Programmer I” tenutasi lo scorso 25 maggio 2018. La grande partecipazione di giovani ha spinto la Regione Campania a indire un nuovo avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 38 del 31 maggio 2018.

Il nuovo avviso ricalca le modalità dell’avviso precedente con sole tre novità: vi è un’unica fase per la registrazione e il caricamento della domanda; chi ha già partecipato al precedente avviso può utilizzare le stesse credenziali di accesso all’area personale; la soglia di candidati al di sopra della quale sarà effettuata una preselezione in base ai titoli di studio e certificazioni (lingua inglese e informatiche) caricati in piattaforma è di 500 domande pervenute.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata unicamente accedendo alla Piattaforma http://bandi.sviluppocampania.it, raggiungibile anche dall’indirizzo www.fse.regione.campania.it. La Piattaforma sarà disponibile per la presentazione delle domande a partire dalle ore 10,00 del giorno 11 giugno 2018 e fino alle ore 14,00 del giorno 2 luglio 2018; la domanda potrà essere compilata previa acquisizione delle credenziali di accesso all’area riservata. Chi è già in possesso delle credenziali – avendo partecipato alla precedente fase selettiva – potrà utilizzarle per la compilazione della domanda, senza necessità di richiederne di nuove.

“La selezione appena terminata ha premiato circa cento giovani che hanno superato la difficile prova di selezione – ha dichiarato l’assessore alla Formazione Chiara Marciani – e possono a breve avviarsi ai corsi di programmatore di Oracle Italia. La Regione Campania ha inteso premiare la grande partecipazione di giovani approvando un nuovo avviso pubblico per l’ulteriore selezione di 141 candidati da avviare alla formazione e raggiungere il target di 240 giovani per contribuire a colmare il divario di competenze tecnologiche con le regioni del centro-nord”.

La fase del progetto successiva alla formazione prevede azioni di consolidamento e accompagnamento al lavoro con la selezione di imprese con sede operativa in Campania che siano interessate ad avvalersi delle professionalità acquisite dai giovani e con esse saranno attivati percorsi di accompagnamento e di tirocinio: i migliori 50 giovani certificati saranno avviati a percorsi di accompagnamento al lavoro con un incentivo all’assunzione per un ammontare di 5.000 euro; i successivi migliori 50 giovani certificati saranno avviati a un tirocinio presso le imprese della durata di sei mesi con un contributo mensile di 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Torna alla home