Attualità

Camerota, concluso il primo weekend di eventi intitolato: “la cultura viene dal Mare”

Gli eventi proseguiranno fino al 15 giugno

Omar Domingo Manganelli

4 Giugno 2018

Nella giornata di domenica, si è concluso a Marina di Camerota, il primo weekend dedicato al mare, alla storia e alla cultura che ha dato il via a una serie di eventi dal titolo “La cultura viene dal mare”, che si terranno fino al 15 giugno.

Particolarmente toccante è stata la rievocazione storica della tragedia delle Strambaie, avvenuta il 1° giugno 1867, in quel caso 12 donne di Camerota e 2 marinai persero la vita inabissandosi a largo della Cala di Marcellino. A loro il Comune ha dedicato una targa commemorativa affissa nel luogo della tragedia. Il weekend è proseguito con il Giro d’Italia in Apnea a cura dell’associazione sportiva “Apnea Porto Infreschi” che ha visto il trionfo nella gara individuale maschile di Enzo Ferri con 80 metri di discesa e in quella femminile di Sanda Delija con 70 metri. Nella gara a squadra ha ottenuto il primo posto la squadra del Club Apnea San Mauro.

A concludere la tre giorni dedicata al mare è stato l’arrivo della Regata delle Torri Saracene, campionato italiano off shore organizzato dall’Unione Vela Daltur Italiana che ha visto la vittoria dell’imbarcazione Taz e del timoniere Maurizio Grandone con una barca di 9 metri e mezzo appartenente al cantiere nautico di Salerno. Soddisfatti il sindaco di Camerota, Scarpitta e l’assessore alla Cultura, Teresa Esposito.

Scarpitta ha sottolineato: “Sono felice che il Comune di Camerota sia rientrato a far parte delle 15 tappe di questo campionato. In futuro cercheremo di far crescere ancora di più un evento di tale portata e importanza”. Mentre Teresa Esposito si è posta come obiettivo: quello di valorizzare il nostro mare e l’Area Marina Protetta della Masseta e di Porto Infreschi per promuovere nel miglior modo possibile l’intero territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home