Attualità

Agropoli: volontari Legambiente in campo per la pulizia dei sentieri

Iniziativa organizzata insieme al Cai

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

Tresino

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ed il CAI ( Club Alpino Italiano) di Salerno hanno organizzato un fine settimana di immersione nella natura selvaggia ed incontaminata del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da Trentova di Agropoli al villaggio San Giovanni, località Saùco.

I volontari del circolo Legambiente puliranno anche il sentiero dei Trezeni e la spiaggia del Saùco per sensibilizzare i cittadini a non abbandonare i rifiuti e a salvaguardare il patrimonio paesaggistico ed ambientale.

L’area di Trentova Tresino

L’area naturalistica Trentova Tresino è la porta del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. E’ un luogo affascinante, costituito dal Sito di importanza comunitaria “ Monte Tresino e dintorni” e dalla riserva marina integrale tra il Saùco e zona lago di S. Maria di Castellabate.

Il programma dell’escursione

Si parte alle 16.30 dalla spiaggia di Trentova, si imbocca il sentiero circondati dalla macchia mediterranea, con numerose calette che rendono facile ed accessibile il vicino tratto di mare, dalle acque limpide e dai colori indescrivibili. Dopo circa 1,5 km. si trova un antico lavatoio usato dalle donne che abitavano le cascine vicine; si comincia a salire per circa 300 metri di dislivello fino ad arrivare al villaggio San Giovanni. Il primo insediamento del villaggio è del 957 quando fu costruita una chiesa intitolata a S.Giovanni Battista e poi nacque il piccolo villaggio di San Giovanni, abbandonato nel 1962. Si continua su strada sterrata svoltando a destra senza però arrivare a zona lago di S. Maria di Castellabate. Il sentiero è contrassegnato con segnavia bianco e rosso fino all’Azienda agricola San Giovanni, da dove si gode di un paesaggio straordinario. Dopo circa 40 minuti di cammino si arriva in località Saùco, porto naturale dove sono state ritrovate anfore e ancore romane. A questo punto siamo costretti ad effettuare una lunga deviazione per arrivare a Trentova a causa di una recinzione che impedisce il passaggio. Abbiamo sollecitato l’A.C. di Agropoli ad effettuare accertamenti per verificare la legittimità della recinzione in ferro, considerato che si tratta di un antico sentiero e che c’è una servitù a causa di una condotta d’acqua. Si ritorna quindi, dopo circa un’ora, sulla spiaggia di Trentova al chiaro di luna e con le lampade frontali. Cena sul lido Giamaica al costo di euro 10. Pernottamento presso il camping “ la volpe di Trentova”.

Domenica 17 giugno ore 9 partenza in kajak dal porto di Agropoli per escursione marina fino a località Saùco, pulizia della spiaggia e poi sosta sulla spiaggia di Trentova con relativo bagno. Ritorno al porto orario libero. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti del CAI e Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home