Cilento

Palinuro: vademecum della Guardia Costiera per un’estate sicura

Luisa Monaco

2 Giugno 2018

Guardia Costiera

La guardia costiera di Palinuro ha diffuso un’ordinanza per garantire un’estate sicura nei comuni di competenza ovvero Pisciotta, Centola San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani, Vibonati e Sapri. Nel provvedimento, tra l’altro, vengono fissate le zone di mare riservate alla balneazione, dalle 7 alle 20, sono quelle fino ad una distanza di 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare. Per chi è in spiaggia il limite è fissato dalla presenza di gavitelli di colore rosso. E’ inoltre fatto obbligo per i proprietari di lidi segnalare il limite di acque sicure, ovvero laddove il mare abbia 1,60 metri di profondità. Questo va segnalato con gavitelli bianchi. Dalle 7 alle 20 nelle zone di balneazione è vietato navigare, ancorare con unità navali, utilizzare jtlev flyer, flyboard e similari, fatta eccezione per natanti a remi. E’ ancora vietata la pesca o caricare a mantenere in armamento fucili e pisto subacquee. Le zone di mare riservate alla balneazione possono essere attraversate da natanti a motore o vela unicamente utilizzando corridoi di lancio. E’ vietata la bleazione nei porti e negli approdi, nel raggio di 100 metri da imboccature e strutture portuali, in prossimità di pontili o passerelle, all’interno di corridoi di lancio, all’interno di specchi acque destinati all’ancoraggio/ormeggio di unità navali, alle foci dei fiumi e dei canali naviabili, nelle vicinanze di impianti o attrezzature da pesca, in prossimità di scogliere frangiflutti e delle opere poste a difesa della costa, nelle zone interdette da specifiche ordinanze.

Inoltre è vietato occupare con attrezzature la fascia di 5 metri dalla battigia, spostare, occultare o danneggiare segnali fissi o galleggianti, transitare, sostare, pescare, tuffarsi dalle scogliere frangiflutti e dalle opere poste a difesa della costa. Chi eserciterà attività subacquea dovrà segnalare con galleggiante rosso e bandiera rossa. I titolari di strutture balneari devono garantire il servizio di salvataggio. Nelle spiagge libere l’assenza di addetti al salvataggio va segnalato. Deve esserci un assistente ogni 80 metri di mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home