Attualità

Gli studenti del liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti a Siracusa

Hanno presso parte al Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani

Comunicato Stampa

2 Giugno 2018

Nell’anno scolastico 2017/2018 il liceo statale A. Gatto ha preso parte, per la prima volta, alla XXIV edizione del Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani che si svolge a Palazzolo Acreide (Siracusa) dal 12 maggio all’11 giugno ed è patrocinato dall’INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico).

Quest’anno un gruppo di ragazzi del liceo ha partecipato al ciclo di rappresentazioni, tenendo la propria il 17 maggio 2018 e portando in scena l’”Antigone en Abyme”, una sceneggiatura originale composta da Michel Tanner, drammaturgo belga, che unisce elementi della trilogia sofoclea sulla saga dei Labdacidi ad una rivisitazione moderna del mito. La scuola ha partecipato in collaborazione con il liceo belga “Athenée Royal Thuin”, con il quale era stata precedentemente condivisa anche l’esperienza dell’Erasmus plus.

Hanno preso parte allo spettacolo 18 ragazzi dal primo al quarto anno del Liceo Classico: Catauro Maria Lucia, Ceravolo Riccardo, Di Matteo Elena, Di Santi Mario, Fonti Fabiana, Gigliotti Francesca, Lombardo Simona, Mileo Fabiana, Milite Maria Antonia, Monzo Diana, Pesce Giovanni, Petruzzelli Mariagiovanna, Radano Denise, Russo Fabiana, Sambroia Camilla, Santangelo Leonardo, Scalzone Veronica e Vocca Riccardo, accompagnati dai docenti Mantione Angelo e Sambroia Giovanni. Un secondo gruppo del quarto anno del Liceo Classico ha raggiunto i compagni in Sicilia per supportarli durante il loro spettacolo e assistere alle varie rappresentazioni teatrali a Palazzolo Acreide. I due gruppi, inoltre, hanno potuto far tesoro, nella magnifica e suggestiva cornice del Teatro greco di Siracusa, delle pregevoli rappresentazioni tragiche promosse dall’INDA: Eracle di Euripide, per la regia di Emma Dante, ed Edipo a Colono di Sofocle, per la regia di Yannis Kokkos. Tutti coloro che hanno partecipato al progetto sono rimasti entusiasti della fantastica esperienza alla quale si sono accostati per la prima volta.

La loro speranza è di poterla continuare anche negli anni a venire al fine di dare maggiore sostanza e rilevanza agli studi classici I più sentiti ringraziamenti sono rivolti al Dirigente, prof. Fortunato Ricco, per aver consentito di realizzare il progetto partecipando alle manifestazioni teatrali di Palazzolo Acreide e Siracusa , e al professore Angelo Mantione, direttore artistico e responsabile del progetto “A scuola…il teatro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home