Attualità

Grande successo per il saggio di fine anno dell’ICS di Casal Velino

Carmen Lucia

1 Giugno 2018

Il giorno 31 Maggio, alle ore 18:00, nella Sala Polifunzionale del Comune di Casalvelino, si è svolto il saggio di fine anno dell’ICS di Casalvelino, un saggio ricco di emozioni e suggestioni, con i giovanissimi allievi della Scuola. A inaugurare la kermesse, un intervento della Dirigente scolastica, Prof.ssa Marianna Guarino, a seguire i saluti istituzionali del Sindaco di Casalvelino, dott. ssa Silvia Pisapia, e del Sindaco di Castelnuovo Cilento, dott. Eros La Maida. La prima parte del saggio è stata dedicata al concerto di strumento organizzato dai docenti dell’Istituto, Prof. Giovanni Garzione, Prof. Giuseppe Cairone e Prof. Giuseppe Pellegrino. Gli allievi hanno suonato partiture di diverso genere, dal repertorio classico, mostrando una grande preparazione e competenza.
Si sono alternati sul palcoscenico diversi gruppi di allievi, che si sono esibiti in un concerto di diamoniche e canto, organizzato dalla Prof. ssa Maria Rosaria Parletta. La terza parte è stata dedicata alla ginnastica e alla danza. Organizzata dalla Prof.ssa Noemi Lenza, il saggio ha valorizzato le diverse abilità motorie e ritmiche delle 50 allieve che hanno ballato il “Reggeton lento”. Di grande effetto scenico è stata poi una progressione di ginnastica artistica a corpo libero su musiche di Rossini e Vivaldi. La sala era gremita, in tanti hanno partecipato alla cerimonia. Alla fine dello spettacolo, l’allievo Angelo Rosalia ha cantato “La voce del silenzio” e “Parla più piano” con un momento di forte commozione da parte di tutto il pubblico.

L’allestimento delle coreografie di danza, a cura della Prof.ssa Noemi Lenza, ha esaltato tutte le vocazioni e le diverse attitudini dei giovanissimi allievi: movimento espressivo e creativo, ritmo, suono e danza in una “performance” di grandissima intensità e di rara fantasia creativa. La danza, la musica e le arti performative della recitazione hanno ormai un ruolo e una funzione sempre più rilevante nella formazione e nella crescita degli adolescenti: la danza con funzione educativa, considerata come un’attività di sperimentazione corporea che si caratterizza per un approccio esplorativo del movimento, aumenta l’interesse e il coinvolgimento di ogni allievo e sviluppa autonomie creative, stimola l’ampliamento del linguaggio motorio di base e rinforza l’autoefficacia.

Per questo, la proposta di un’ esperienza gratificante come questa va incoraggiata e sostenuta, perché possa in futuro diventare da esempio per altre scuole, per altri laboratori di esperienze da sperimentare negli Istituti del nostro territorio. Il movimento espressivo e poetico, lo studio e la memorizzazione dei movimenti in uno spazio diverso dall’aula, l’esercitazione nel canto e nella dizione, il controllo della voce contribuiscono a instaurare – anche in un ambiente di collaborazione tra pari e di “cooperative learning” – un clima di positive corrispondenze di interessi e di benessere tra gli allievi e tra adolescenti e adulti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home