Cilento

Terremoto giudiziario a San Mauro Cilento: le intercettazioni che hanno dato una svolta alle indagini

"Se ci prendono buttano via le chiavi"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

SAN MAURO CILENTO. E’ ancora incredula la comunità cilentana per gli arresti che si sono registrati ieri ai danni del sindaco sindaco Carlo Pisacane, degli assessori Feranando Marrocco e Angelo Di Maria, di due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), del segretario generale Claudio Auricchio, dei funzionari dell’ufficio tecnico e ragioneria (Franco Volpe e Angelo Cilento) e dell’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti (Alfonso Palmieri).

Operazione dei carabinieri a San Mauro Cilento: arresti per amministratori e funzionari, tutti i dettagli

A dare una svolta alle indagini, partite nel 2016, le intercettazioni telefoniche e ambientali.

Noi stiamo andando contro tutta la norma che c’è, la stiamo schifando

«Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno un giorno di questi, ci prende là dentro e butta le chiavi! Le butta completamente! Noi stiamo andando contro tutta la (omissis) norma che c’è, la stiamo schifando!». E’ questa una delle intercettazioni telefoniche in cui Angelo Cilento si rivolge al sindaco Carlo Pisacane, in riferimento all’affidamento e alla proroga del servizio di trasporto scolastico a favore di un’altra persona, legata da un rapporto di parentela proprio con la moglie del sindaco. «Eh ma vedi un po’dai parliamone domani mattina, lascia stare con questo (omissis) di telefono, che quelli che ci sentono, che ci sentono», risponde Pisacane.

In un’altra conversazione, avvenuta all’interno degli uffici comunali, Cilento si lamenta con l’altro funzionario coinvolto nella vicenda, Francesco Volpe, delle pressione che subisce dal primo cittadino proprio in merito all’affidamento del servizio di trasporto scolastico. Il modus operandi simile anche per il servizio di affidamento della raccolta differenziata. In particolare, al sindaco Pisacane e al consigliere Cusatis gli inquirenti contestano di aver concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento in cambio dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. Piscane in una conversazione dice al consigliere: «hai capito cioè se questo si è messo a chiamare a questo dopo che gli abbiamo detto di fare attenzione allora sei stupido», aggiungendo poi «non so se lo prendiamo più e perché è inaffidabile». La stessa metodologia viene applicata anche per l’acquisto di una pulisci spiaggia. Secondo gli inquirenti, dalle conversazioni tra Angelo Cilento e il consigliere comunale Pasqualino Volpe emerge nche la macchina è stata già acquistata in assenza di un provvedimento amministrativo. In uno stralcio intercettato dai militari della stazione di Pollica addirittura lo stesso funzionario si sfoga così: «Fino a quando non passa guai nessuno non è un problema, diversamente mi metto le carte sotto al braccio e vado io alla Procura della Repubblica perché mi sono rotto (omissis)». Parlando dell’avviso per la ludoteca comunale, infine, il vicesindaco Marrocco lo definisce «solo per prendere per il (omissis) la gente».

Intanto in molti stanno rivolgendo un messaggi di solidarietà ai coinvolti, sia attraverso i social che in privato. I nove arrestati sono finiti ai domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home