Alburni

Ecco l’avviso pubblico per accedere ai buoni servizio nell’ambito del progetto DIAN@

Si punta a rafforzare i servizi territoriali 3-12 anni e 0-36 mesi

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per accedere ai buoni servizio nell’ambito degli accordi territoriali di genere progetto “Dian@” a valere sull’azione regionale POR Campania FSE 2014 -2020 grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea. La finalità degli “Accordi Territoriali di Genere promosso dal progetto Dian@” è favorire l’occupabilità delle donne con la conciliazione dei tempi di lavoro e della famiglia.

Il progetto Dian@ intende rafforzare i servizi territoriali 3-12 anni e 0-36 mesi per i residenti nell’Ambito S10 mediante buoni servizi al fine di favorire i tempi di conciliazione delle donne vita-lavoro ed è rivolte a tutte le donne della Valle del Diano.

Partner del progetto Dian@ sono la Cooperativa Iris, il Comune Teggiano, l’ AdIM S.r.l., il Piano di Zona S10 e il Confartigianato imprese Salerno.

Potranno beneficiare dei buoni servizi, ventitré famiglie per i Servizi di cura socio educativi rivolti a bambini 3-12 anni (incluso centri estivi) e dodici famiglie per i Servizi di cura socio educativi rivolti a bambini 0-36 mesi (di cui n. 6 per i servizi nido e n. 06 per i servizi di micronido): Servizi educativi e sociali per bambini di età compresa da zero a tre anni, che garantiscono l’accoglienza e la cura del bambino favorendone la socializzazione, l’educazione, attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. Per quanto concerne la modalità di presentazione delle domande, le interessate dovranno far pervenire apposita domanda indirizzata all’Ufficio di Piano Ambito S10 secondo il “Modello di domanda” pubblicato sul sito del piano di zona corredato da relativa copia del documento di riconoscimento in corso di validità e dovranno essere consegnate a mano in busta chiusa presso il protocollo del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni – Ambito S10, sito in Sala Consilina alla Via Mezzacapo n. 251 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30) con l’indicazione del mittente, del destinatario e la dicitura “Domanda per Buoni servizi Accordi territoriali di genere– Ambito S10”, entro e non oltre le ore 12:30 del 19 giugno 2018.

Le domande potranno essere presentate anche a mezzo mail all’indirizzo info@pianosociales10.it

entro e non oltre le ore 24:00 del 19 giugno 2018. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la seguente dicitura “Domanda per Buoni servizi Accordi territoriali di genere – Ambito S10”.

Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio di Piano S10 al seguente numero di telefono: 0975-521180 o a mezzo mail all’indirizzo info@pianosociales10.it. www.salernoconfartigianato.it – www.comune.teggiano.sa.it – www.adim.info

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home