Attualità

“Coltiviamo adesso il Futuro”: in Cilento un incontro organizzato da Coldiretti

Appuntamento domenica 3 giugno

Omar Domingo Manganelli

30 Maggio 2018

Domenica 3 giugno 2018 alle ore 10:30 nei pressi della Piazzetta Simon Bolivar di Marina di Camerota, la Coldiretti Camerota, all’interno della XXII^ edizione del Meeting del Mare, organizza l’evento dal titolo: “Coltiviamo adesso il futuro: La Multifunzionalità nell’Agricoltura 4.0”.

L’agricoltura del futuro poggia su tre grandi pilastri: specializzazione, multifunzionalità e sostenibilità. Ma un occhio di riguardo va posto verso i mercati e verso l’innovazione. Ne parleranno alla presenza del Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta che avrà il compito di aprire l’incontro con i saluti istituzionali, e del parroco di Marina di Camerota e ideatore del Meeting del Mare e Presidente della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., Don Gianni Citro, Carmine Cocozza, Produttore del Carciofo Bianco di Pertosa, Presidio Slow Food; Francesco Barra della Fattoria Alvaneta di Padula; dott. Riccardo Marmo, Presidente Associazione SANI (Salute, Ambiente, Nutrizione, Imprenditoria) e il Prof. Raffaele Sacchi (Professore Ordinario presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli).

L’incontro sarà moderato da Eugenio Cioffi, Presidente di Coldiretti Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home