Attualità

Parco: approvato il piano di utilizzo degli immobili

32 beni torneranno nella disponibilità dei Comuni

Ernesto Rocco

29 Maggio 2018

VALLO DELLA LUCANIA. «Approvato dal Consiglio Direttivo il Piano di utilizzo degli Immobili del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni». Lo ha annunciato il presidente Tommaso Pellegrino, precisando che «Si tratta di un lavoro di particolare importanza, che prevede oltre alla definizione di utilizzo di ogni immobile di proprietà del Parco, la risoluzione di ben 32 immobili in comodato, che ritorneranno a disposizione dei Comuni, per poter sviluppare una programmazione che possa essere utile alle nostre Comunità».

L’atto approvato dall’Ente arriva dopo una ricognizione degli immobili nella propria disponibilità, tra fabbricati e terreni. 51 complessivamente, dei quali 18 di proprietà e i restanti affidati dai Comuni in comodato. Di questi ultimi 32 torneranno ai proprietari, ovvero i comuni di Bellosguardo, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Celle di Bulgheria, Corleto Monforte, Giungano, Laurino, Lustra, Magliano Vetere, Monte San Giacomo, Novi Velia, Ottati, Piaggine, Roccagloriosa, Sacco, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, San Pietro al Tanagro, S. Arsenio, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stio, Torre Orsaia, Provincia di Salerno. Resteranno al Parco, come programmato nelle scorse settimane dal direttore Romano Gregorio, i sette rifugi in legno sul Monte Cervati a Sanza. Questi ultimi verranno però affidati a privati. Una procedura che si seguirà anche per altri immobili.

Il Parco gestirà direttamente soltanto Villa Matarazzo a Castellabate; Palazzo Santamaria a Teggiano; Tenuta Mainenti e Tenuta Montisani a Vallo della Lucania. In questo modo sarà possibile valorizzare strutture e terreni e il Parco ridurrà drasticamente le spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home