Attualità

Patto per la sicurezza: i Comuni del Cilento e Vallo di Diano aderiscono all’accordo con la Prefettura

Si punta a garantire maggiori controlli e all'implementazione della videosorveglianza

Emilio Malandrino

28 Maggio 2018

Telecamere videosorveglianza

Nei mesi scorsi presso la Prefettura di Salerno è stato preannunciato un accordo finalizzato a garantire maggior sicurezza nell’intero territorio provinciale. L’obiettivo è quello di aumentare i controlli attraverso la videosorveglianza.

In particolare si punta a posizione un complesso sistema di telecamere installate nei territori comunali; questo sarà poi mappato permettendo alla Prefettura di avere un quadro generale dei sistemi di controllo presenti. Diversi gli Enti stanno dando seguito all’accordo, con l’obiettivo anche di beneficiare dei fondi messi a disposizione del Ministero dell’Interno, di concerto con Il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel gennaio scorso sono state fissate le linee guida per la presentazione delle richieste nonché per la ripartizione delle risorse.

Entro il 30 giugno andranno presentate le domande. Diversi comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si stanno muovendo per definire gli accordi con la Prefettura, ovvero il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” e per poter accedere a finanziamenti. Gli ultimi, in ordine di tempo, sono Sant’Angelo a Fasanella, San Mauro La Bruca, Centola, Casaletto Spartano, Tortorella, Sapri, Montano Antilia, Montecorice, Castelcivita, Gioi, Tortorella, Caggiano, San Rufo, Castellabate.

L’obiettivo è quello di garantire più sicurezza sul territorio e al contempo prevenire fenomeni predatori, ed altri comportamenti illeciti, sempre più segnalati sul comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home