Alburni

Il palazzo della Real Caccia di Persano apre le sue porte ai piccoli studenti

Appuntamento il 31 maggio

Katiuscia Stio

28 Maggio 2018

Persano

SERRE-PERSANO. Al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi, avrà luogo “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” nell’ambito del progetto “Ponte della Solidarietà Italia –Afghanistan”

Per giovedì 31 l’associazione Ampio Raggio ha organizzato una manifestazione storico-culturale solidale al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi. La giornata “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” inizierà alle ore 08:00 con il suggestivo momento dell’Alzabandiera, ha come obiettivo evidenziare la storia e la cultura del “Palazzo della Real Caccia di Persano”, consentendo ai bambini delle scuole primarie di conoscere la storia di questi splendidi luoghi nascosti dell’entroterra campano. Alunni e civili potranno anche visitare una mostra statica dei moderni mezzi utilizzati dalla Forza Armata.Inoltre con l’occasione di tale manifestazione l’Associazione Ampio Raggio consegnerà agli alunni del II Circolo Didattico di Scafati, alle Associazioni, Gruppi di Protezione Civile, Enti ed Istituzioni attestati di apprezzamento per l’importante lavoro svolto nel corso del progetto “Ponte della Solidarietà Italia Afghanistan, progetto avviato nel 2016, nato con lo scopo di lenire le sofferenze delle fasce bisognose della popolazione locale, in particolare a sostegno dei bambini e dei disabili del luogo, al fine di consentire i processi di scolarizzazione attraverso la fornitura di materiali e attrezzature didattiche, nonché l’allestimento di spazi adatti al gioco e allo sport.
Con lo scopo di raccogliere i materiali necessari, molteplici Associazioni e Forum dei giovani e bambini delle scuole primarie campane hanno collaborato istituendo dei punti di raccolta. Sono stati donati materiali didattici, ludico-ricreativi e materiale sportivo. Successivamente il materiale è stato invito in Afghanistan attraverso velivoli militari, dopo relative autorizzazioni da parte del Comando Operativo di Vertice Interforze, tra cui quella del prossimo 31 maggio. .

Una volta giunto a destinazione il materiale è stato ritirato dal Contingente Militare Italiano ed attraverso la cellula di Cooperazione Civile Militare è stato donato ai piccoli bambini figli delle detenute del carcere di Herat e ai disabili del centro ” PIR Herat Charity Foundation”.Il sopracitato progetto ha ricevuto il patrocinio morale del Consiglio della Regione Campania, del CSV di Napoli, dell’Accademia Bonifaciana e dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home