Attualità

Il castello di Rocca Cilento torna al suo antico splendore

Il racconto dei nuovi proprietari: la famiglia Sgueglia

Angela Bonora

28 Maggio 2018

LUSTRA. L’Antica Fortezza di Rocca Cilento è stata acquistata dalla famiglia Sgueglia, già proprietaria del rinomato Castello di Limatola, in provincia di Benevento e si prepara a tornare al suo antico splendore

Un “amore a prima vista” quello dei neo proprietari per il castello sito nel comune di Lustra: non lo conoscevano e tramite un architetto cilentano hanno accettato la proposta di visitarlo. “Appena entrati nel Castello ci è subito piaciuto, ci siamo sentiti accolti da questa struttura” dichiara Giuseppina Martone, moglie di Stefano Sgueglia “Sono rimasta colpita da un campo di margherite bellissimo e dalla vista su una delle Torri, da cui si poteva godere di un meraviglioso panorama che ci ha fatto innamorare”.

Così il castello di Rocca Cilento diventerà una struttura ricettiva come quella di Limatola, qui si svolgeranno eventi di vario genere come conferenze, congressi, feste private, matrimoni e quant’altro, ma soprattutto questo castello avrà un settore dedicato esclusivamente alla cultura in memoria del professore Moscati, che lo ha reso uno dei principali luoghi culturali del Cilento e del Mezzogiorno.

L’inaugurazione era prevista già da tempo, però i lavori sono andati a rilento a causa delle piogge della stagione invernale e a uno studio di design molto particolare per la divisione delle varie stanze da realizzare al suo interno. Tuttavia, con la stagione estiva alle porte, si punta ad accelerare le opere, con la speranza di aprire al pubblico fra un anno e mezzo circa.

Tante le differenze con il castello di Limatola: la location di Rocca Cilento è differente così come la sua ubicazione, evidenziano i proprietari, quindi anche la struttura degli eventi sarà diversa, ci saranno due sale per le cerimonie, una interna e una nel fossato molto grande, quest’ultimo infatti si presta anche a delle manifestazioni particolari come mostre d’arte e mercatini, inoltre saranno create delle camere per il pernottamento e delle fantastiche spa interne.

Il territorio cilentano trarrà molti vantaggi da questa ristrutturazione, evidenzia la famiglia Sgueglia, in primis l’economia del piccolo paese di Lustra e degli stessi paesi limitrofi; inoltre si acquisirà molta più visibilità a livello turistico migliorando l’antico borgo attraverso la realizzazione di progetti come quella del “borgo dei fiori”.
Ci sarà uno staff composto principalmente da residenti di Rocca Cilento e dei paesi circostanti, ma anche piccole aziende o negozi del luogo possono ricavare molteplici vantaggi al livello economico.

I problemi del Cilento, come quello della viabilità,, non preoccupano per niente i proprietari secondo cui “quando si ha intenzione di fare qualcosa di qualità, le persone arrivano, così come succede a Limatola che siamo in un posto non facile da raggiungere”.

Il loro desiderio è anche quello di vivere serenamente con i cittadini locali che, fin da subito, si sono dimostrati accoglienti ed ospitali: “Il Castello deve vivere insieme con la comunità, in modo da far apparire tutto in armonia tra colori e tra persone, le quali ci hanno ospitato e accolto in un modo eccezionale” dichiara Giuseppina Martone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home