Attualità

Vandali in azione a Vatolla presso l’ex scuola elementare

La rabbia dei residenti

Arturo Calabrese

27 Maggio 2018

Vandali scatenati a Vatolla, frazione di Perdifumo. La struttura dove trovava sede la scuola elementare e l’annesso campetto hanno ricevuto la visita di personaggi poco raccomandabili, la cui identità è per il momento ancora sconosciuta, che hanno lasciato tristi testimonianze del loro passaggio.

Vetri rotti, tapparelle danneggiate, reti tagliate, spazzatura ovunque e graffiti con bombolette spray quasi a voler firmare la loro opera. Tutto ciò è accaduto nei giorni scorsi, probabilmente a più riprese, nel pieno centro della frazione del borgo cilentano.

Furiosi i residenti, senza distinzione di età: «Ci giochiamo ogni giorno – dicono alcuni ragazzi – quel campetto è per noi un luogo magico. Questi atti non dovrebbero mai accadere». «Inutile puntare il dito contro giovinastri o altre persone – dice un residente – non sappiamo chi è stato ma se lo ha fatto è perché c’è un problema di fondo legato all’abbandono in cui versano ormai i nostri centri. I giovani – conclude – non hanno stimoli e riversano la loro frustrazione in queste azioni».

L’episodio della scuola elementare, chiusa ormai da qualche anno per mancanza di studenti, non è l’unico verificatosi a Vatolla. Il campetto sportivo comunale fu oggetto di episodi simili e soltanto l’intervento di Enzo Malandrino, presidente della squadra di calcio dilettantistica Real Vatolla, portò la struttura a nuova luce. I residenti, ora, chiedono all’amministrazione comunale più sicurezza e l’attivazione di una rete di telecamere per la videosorveglianza al fine di dissuadere eventuali emulatori ma anche per poter dormire sonni tranquilli: «Se nessuno si è accorto di qualche balordo che ha sfondato un vetro, veri malintenzionati potrebbero avere vita fin troppo facile – dicono i vatollesi – è il momento di fare qualcosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home