Attualità

Carcere Sala Consilina: il 14 giugno a Roma si decide sulla riapertura

Erminio Cioffi

25 Maggio 2018

Sala Consilina – si riaprono i giochi per far tornare il carcere a Sala Consilina in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato che ha di fatto ritenuto nullo il provvedimento di soppressione per un vizio nel procedimento, in particolar modo perché nell’iter che si è concluso con il decreto di soppressione non sono stati coinvolti l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro ed l’amministrazione comunale di Sala Consilina. Nella sentenza di secondo grado era stato stabilito di dover rinnovare il procedimento garantendo in contradditorio tra le parti prima di arrivare da una nuova decisione. Il contraddittorio ci sarà a Roma il prossimo 14 giugno quando presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria si riunirà la conferenza dei servizi che dovrà decidere se riaprire o meno la casa circondariale di via Gioberti. L’Ordine forense e l’amministrazione comunale ora devono fare una corsa contro il tempo per poter chiedere integrazioni documentali o chiarimenti in merito a fatti che non sono attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa e che non possono essere acquisti presso altre pubbliche amministrazione. Il termine ultimo per poter richiedere le integrazioni è il 1 giugno. Il Comune e l’Ordine degli Avvocati potranno essere rappresentati rispettivamente da una sola persona alla Conferenza i cui lavori si concluderanno entro 90 giorni decorrenti dalla data della prima riunione. Alla Conferenza prenderà parte anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino poiché l’edificio che ospita la casa circondariale è soggetto alla normativa in materia di tutela monumentale. Sulla vicenda è intervenuto anche l’avvocato Angelo Paladino, presidente della sezione di Sala Consilina dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Paladino ha inviato una lettera ai Parlamentari della Provincia di Salerno per invitarli, in vista della convocazione della Conferenza “ a promuovere – si legge nella missiva – ogni utile iniziativa a sostegno della riapertura del carcere di Sala Consilina, affiancando autorevolmente l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, nella difesa degli interessi delle Comunità interessate e dei diritti costituzionalmente garantiti”. Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, l’avvocato Gherardo Cappelli ed il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone rappresenteranno rispettivamente l’Ordine forense ed il Comune nella Conferenza dei Servizi. “Andremo a Roma per far valere le nostre ragioni – ha sottolineato l’avvocato Cappelli – e dimostrare che è assurdo chiudere il carcere di Sala Consilina”. Da 3 anni, con la casa circondariale chiusa, il Tribunale di Lagonegro si ritrova ad essere forse l’unico in Italia sprovvisto di un carcere nel proprio circondario. Questione questa che è stata sollevata anche dall’ex presidente del Tribunale di Lagonegro, Claudio Matteo Zarrella, da qualche mese in pensione che, in una lunga lettera inviata al Ministero della Giustizia aveva definito “una contraddizione in termini” avere un circondario di Tribunale senza una casa circondariale. Zarrella aveva anche sottolineato che con la chiusura del carcere salese veniva violato il principio delle territorialità dell’esecuzione penale con un pregiudizio per le comunità locali, gli operatori di diritto, i detenuti e le loro famiglie. Alla lettera di Zarrella il Ministero aveva risposto ipotizzando la riapertura, dopo lavori di ristrutturazione particolarmente onerosi, del carcere di Lagonegro o di Chiaromonte, chiusi da oltre 30 anni, senza fare però alcun riferimento a quello di Sala Consilina che invece necessita solo di piccoli interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home