Attualità

Variante a Vallo della Lucania, Comune prova a far ripartire l’iter

Si punta ad ottenere nuovo finanziamento.

Costabile Pio Russomando

24 Maggio 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Il Comune prova a sbloccare l’iter per la realizzazione della variante all’abitato di Vallo della Lucania. Il progetto esecutivo era stato approvato dalla Provincia di Salerno già nel 2009. In seguito i lavori furono aggiudicati ma una serie di ostacoli non hanno permesso di realizzarli. In particolare nella progettazione non era stato previsto lo spostamento di preesistenti tubazioni ad alta pressione di proprietà del Consorzio Irriguo, cosa che avrebbe comportato un aumento dei costi.

All’epoca, mancando la disponibilità economica, non si è provveduto ad avviare gli interventi programmati. Ora, però, i fondi messi a disposizione nell’ambito del Piano Operativo Infrastrutture per il miglioramento della mobilità, rappresentano l’occasione per candidare nuovamente a finanziamento il primo lotto dell’opera.

Per questo il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di fare proprio il progetto approvato nel dicembre 2009 dalla Provincia e di proseguire l’iter per la realizzazione della nuova strada. L’Ente dovrà rimodulare il progetto al fine di prevedere le variazioni necessarie all’epoca e non previste ed adeguando i prezzi all’attuale prezzario. Il costo stimato delle opere è di circa 3,5 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home