Attualità

Frecciarossa in Cilento: polemica infinita. Anche la stampa nazionale si interessa al caso

"Scelta politica: i turisti non votano"

Ernesto Rocco

24 Maggio 2018

La nuova fermata del Frecciarossa in Cilento continua a far discutere, nel bene e nel male. Questa volta è la stampa nazionale ad interessarsi alla vicenda.

Il Corriere della Sera, con un articolo a pagina 19 firmato da Marco De Marco, ha posto attenzione alla vicenda, soffermandosi in particolare sul caos generato dalla denominazione “Palinuro”. Quest’ultima è presente da alcuni mesi sia per lo scalo di Pisciotta (il quale ha storicamente nel suo nome anche quello della località del ‘mito’) che per Centola. Risultato? Un vero e proprio caos per i passeggeri che fino allo scorso anno per andare a Palinuro o Marina di Camerota utilizzavano lo scalo del comune pisciottano, più vicino alla costa rispetto a quello collocato a San Severino di Centola.

Pisciotta cancellata, scelta politica

Trenitalia con un colpo di spugna ha cambiato tutto. Il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori, dalle colonne del quotidiano, non si trattiene e accusa la politica: “Il mio Comune – dice – ha solo tremila abitanti. Centola e Camerota dodicimila”. Insomma i turisti non votano, i residenti si e tra due anni ci saranno le regionali. Per Liguori il Frecciarossa a Centola non porterà vantaggi né ai turisti né all’azienda di trasporti.

Centola senza requisiti per l’alta velocità?

Ma ci sono anche motivazioni tecniche alla base della contestazione della scelta: lo scalo non sarebbe adeguato all’alta velocità. La banchina è più corta del treno, qualcuno rischierebbe di scendere sui binari e addirittura alcune carrozze potrebbero restare nella galleria presente proprio pochi metri prima dello scalo venendo da nord. Il marciapiede, poi, è basso rispetto a questi treni e non mancano disagi anche per i trasporti: la strada che conduce a San Severino di Centola, infatti, non è agevole per gli autobus. Perplessità, queste ultime, espresse anche da quindici operatori turistici in una nota inviata a Trenitalia e Regione Campania. Nella missiva evidenziano come “attualmente la stazione di Pisciotta – Palinuro con tre binari funzionanti, dove fermano anche due IC provenienti da e per Roma Termini, può garantire molta più sicurezza e soprattutto servire un territorio più
ampio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home