Cilento

Castellabate celebra in grande la Festa della Repubblica

Appuntamento l'1 e il 2 giugno

Comunicato Stampa

24 Maggio 2018

Bandiera Italiana

Il Comune di Castellabate celebra la Festa della Repubblica con due appuntamenti legati alla memoria storica nazionale e locale. Si parte venerdì 1° giugno alle ore 18 in Piazza Matarazzo a Castellabate capoluogo con la manifestazione “Castellabate nella Prima Guerra Mondiale: uomini, vicende e musiche” e l’esibizione del Concerto Bandistico Santa Cecilia diretto dal Maestro Leo Capezzuto. L’appuntamento storico- musicale è curato dal Professor Gennaro Malzone con lo scopo di celebrare il centenario della Grande Guerra e il 170° anniversario della fondazione della Banda comunale di Castellabate (1848 – 2018). La mattina seguente, sabato 2 giugno alle ore 10, si terrà un raduno in Piazza Matarazzo a Santa Maria per la cerimonia della Festa della Repubblica, in concomitanza della parata militare presieduta a Roma presso l’Altare della Patria dal Capo dello Stato. Il corteo, alla presenza di autorità civili, militari, religiose e dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Castellabate, sfilerà sul Corso Matarazzo e sosterà in piazza Lucia per l’alzabandiera, le allocuzioni e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. «Nel settantaduesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana diamo risalto, come è doveroso, alle Forze Armate e rendiamo omaggio ai Caduti – dichiara il Sindaco Costabile Spinelli – quest’anno porremo anche l’accento sull’anniversario del Centenario della Grande Guerra con attenzione particolare alla storia locale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home