Attualità

Piano di Zona S9: agevolazioni per studenti con disabilità

L’erogazione del contributo sarà calcolato su base chilometrica e alle risorse finanziarie disponibili.

Redazione Infocilento

22 Maggio 2018

Scuolabus

Il Piano di Zona S9 ha indetto l’Avviso Pubblico per l’acquisizione di richieste per contributi per trasporto scolastico agli studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S9 ovvero Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati. I contributi sono relativi all’anno scolastico 2017/2018 e per rette per convitti e semiconvitti presso istituti specializzati di ogni ordine e grado di studenti con disabilità sensoriali residenti nei Comuni del territorio di competenza del Piano Sociale di Zona Ambito S9 sempre per il medesino anno scolastico.

Sono destinatari dei fondi il trasporto scolastico gli studenti affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, in possesso di idonea documentazione, frequentanti la scuola secondaria di II grado nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S9 o corsi di formazione professionale in diritto – dovere di istruzione e formazione. Destinatari dei contributi per rette di convitto o semiconvitto gli alunni disabili sensoriali che si trovino in condizioni tali da rendere l’intervento assistenziale necessario per sostenere il percorso educativo-formativo al fine di consentire il conseguimento del diploma o di una qualifica professionale, in modo da favorire un migliore inserimento sociale e lavorativo.

L’erogazione del contributo sarà calcolato su base chilometrica e alle risorse finanziarie disponibili, nonché in base alla certificazione sulla frequenza scolastica rilasciata dall’istituto in merito ai giorni di presenza secondo i seguenti parametri:
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico da 0 a 4 chilometri € 1,00 per giorno di frequenza
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico da 5 a 15 chilometri € 2,50 per giorno di frequenza
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico oltre 15 chilometri € 4,00 per giorno di frequenza

Per le rette, invece, si farà riferimento al reddito Isee (inferiore a 10mila euro – 100%; tra 10mila e 15mila euro – 75%; tra 15mila e 30mila – 50%; oltre 30mila – 25%). Le domande andranno presentate entro il 22 giugno alle ore 12 presso il protocollo del Piano di Zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home