Eventi

Persone con disabilità visiva e atleti disabili in visita alle Grotte di Pertosa e Auletta

Domenica 27 Maggio, seconda edizione di “Diversamente Speleo”

Comunicato Stampa

22 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Il Gruppo Speleologico della sez. C.A.I. di Salerno, dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2017, ritorna alle alle Grotte di Pertosa-Auletta, per replicare la manifestazione DIVERSAMENTE SPELEO. L’attenzione quest’anno sarà rivolta a persone con disabilità visiva, ma anche ad atleti disabili che praticano varie discipline sportive. In entrambi i casi si tratta di persone che hanno saputo combattere con i loro limiti e trarne forza per vivere la loro vita senza limitazioni. La manifestazione si intitolerà “IN ASCOLTO DEL SILENZIO” e sarà incentrata sul tentativo di dimostrare che la bellezza della natura è percepibile attraverso tutti i nostri sensi anche a costo di superare barriere a primo acchito insormontabili. Per tale motivo la grotta con il suo ambiente impervio, i suoi rumori, i suoi respiri riteniamo costituisca l’ambiente più idoneo per questo esperimento.

Programma
Domenica 27 maggio 2018 si parte alle 9,30, con la partecipazione di almeno venti persone diversamente abili, accompagnate da uno o due familiari, ciascuno dei quali avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del grado di disabilità. La manifestazione durerà l’intera giornata e prevederà dopo l’escursione un momento di socializzazione tra tutti i partecipanti che terminerà con un pranzo offerto dall’organizzazione, grazie alla collaborazione del G.O.P.I. di Caggiano e degli sponsor che hanno contribuito con offerta di prodotti.

Nuove tabelle per i non vedenti

Grazie al generoso contributo della DE CLEMENTE Conserve Spa di Fisciano, nell’occasione saranno inaugurate delle tabelle di ausilio per i non vedenti che sono state realizzate con il patrocinio del C.A.I., sezione di Salerno e della FSC – Federazione Speleologica Campana e che saranno donate da tutti gli speleologi alla Fondazione MIdA e costituiranno presidio permanente in vari punti del tratto turistico delle grotte.

Una piattaforma mobile per le persone disabili

Le Grotte di Pertosa-Auletta, nei prossimi mesi, saranno accessibili per gran parte del percorso turistico e anche per il tratto in barca alle persone con disabilità motoria attraverso l’installazione di una piattaforma che consentirà la salita e la discesa dalla barca di persone in carrozzina, Inoltre si ricorda che sono state già eliminate delle scale per consentire la visita fino alla sala più grande delle grotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home