Alburni

Prosegue l’ondata di furti nel comprensorio degli Alburni

Episodi segnalati a Roscigno e Sicignano degli Alburni

Katiuscia Stio

21 Maggio 2018

ROSCIGNO e SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Ondata di furti sul territorio Alburnino. Il parroco don Nicola Coiro di Roscigno esorta gli archeologi a non scoraggiarsi e ad andare avanti con caparbietà. A Roscigno settimana scorsa è stato perpetrato un furto nel deposito attrezzi su Monte Pruno dove operano gli studenti della scuola-scavo attivata in collaborazione con l‘Universita degli Studi di Napoli “Federico II” e la Banca Monte Pruno.
Ignoti hanno portato via pale, picconi e attrezzature utilizzate per effettuare gli scavi archeologici per la valorizzazione del sito. A fare la scoperta, e ad allertate le istituzioni, è stata la docente che coordina la scuola- scavo.

Un messaggio di solidarietà arriva, alle archeologhe e a tutto il gruppo di lavoro della campagna scavo, dal parroco don Nicola Coiro che, condannando il vile gesto, sprona a non mollare. «Sono mortificato, per quanto è accaduto. Mi sono giunte voci che chi opera nella scuola scavo possa pensare che l’azione criminosa sia uno sfregio contro di loro, che Roscigno “ non li voglia qui”. Ebbene Roscigno è stato sempre un paese accogliente, vuole questa campagna scavo e questo lavoro per la valorizzazione del sito. Il gesto di qualcuno non deve offuscare la benevolenza dei molti nei confronti di chi opera sul sito. Condanniamo il gesto ma non scoraggiatevi, non vi tirate indietro e andiamo avanti tutti a testa alta ». Settimane fa, lo stesso don Nicola ha trovato la serratura forzata , forse un tentato furto, alla Cappella della Madonna delle Grazie.

Nella notte appena trascorsa, invece, a Sicignano degli Alburni sono stati rubati quintali di olio d’oliva, gasolio e due mezzi agricoli. In località San Licandro, ignoti si sono introdotti all’interno di una casa, situata nei pressi dello svincolo autostradale dell’ “A2 del Mediterraneo” dove hanno rubato attrezzi agricoli e derrate alimentari. In particolare hanno portato via 12 quintali di olio, 8 quintali di gasolio, diversi attrezzi agricoli e industriali e due automezzi agricoli, per un valore complessivo di oltre 20mila euro. Ad accorgersi del furto è stato il proprietario che ha sporto denuncia ai carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Torna alla home