Alburni

Cinque caretta caretta ritrovate ferite nelle spiagge del Cilento, tornano in mare

Gli esemplari di caretta caretta saranno liberati presso la Riserva Naturale Foce Sele - Tanagro

Antonella Capozzoli

21 Maggio 2018

Sono cinque gli esemplari di caretta caretta che, mercoledì 23 maggio, potranno tornare in mare.

Nell’ambito della manifestazione “Di nuovo in onda”, gli animali – dopo essere stati recuperati e, successivamente, trasferiti  e riabilitati presso la stazione zoologica Anton Dohrn – verranno liberati presso la Riserva Naturale Foce Sele – Tanagro.

Le cinque tartarughe sono state recuperate, in diverse zone del sud Italia, in condizioni molto gravi: Capitan Peter, ritrovato a Pontecagnano il 7 maggio dell’anno scorso,  aveva una ferita penetrante nella regione ascellare; Ettore, trovato a Lecce il 30 giugno 2016 aveva lesioni agli occhi; Melibea, trovata a Marina di Camerota il 26 agosto dello scorso anno, aveva danni procurati da lenze; Marianna, trovata a Castel Volturno il 31 ottobre 2017, catturata da una rete di un pescatore,  aveva avuto un principio di annegamento; Valentina, trovata il 15 dicembre scorso, aveva gravi danni procurati da ami.

Nel corso della giornata interverranno:  Maria Gabriella Alfano, Commissaria dell’Ente Riserve Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano; Massimo Cariello, Sindaco di Eboli;  Sandra Hochscheid, Responsabile Centro Ricerche Tartarughe Marine SZN;  Alberto Remolino, Presidente Rotary Club Campagna- Valle del Sele.

L’evento si svolgerà in occasione del “World Turtle Day” , la giornata mondiale dedicata conoscenza della tartarughe marine e alla sensibilizzazione rispetto alle problematiche che, troppo spesso, ne causano la morte. Il progetto Life+ TartaLife, che ha l’obiettivo di ridurre la mortalità delle tartarughe marine durante le attività di pesca professionale, sottolinea che «Ogni anno circa 50mila esemplari di tartarughe marine vengono catturati accidentalmente nei mari italiani; verosimilmente oltre 10mila non sopravvivono; la maggior parte viene liberata in mare direttamente dai pescatori mentre alcune centinaia vengono curate nei centri di recupero distribuiti lungo le nostre coste». A questo, si aggiunge il comportamento sconsiderato dell’uomo, che crea delle vere e proprie trappole mortali che mettono in pericolo la vita di questi animali.

A partire dalle 10.00, dunque, si potrà assistere all’emozione della liberazione delle caretta caretta ed essere parte integrante di un progetto interamente dedicata alla sensibilità e alla tutela degli esemplari che popolano maggiormente le nostre coste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home